Liceo classico, musica classica: accoppiata perfetta
Sabato 16 ottobre al Museo del Tessile un pomeriggio di note, protagonisti studenti ed ex studenti del liceo Crespi distintisi per il talento musicale, fra cui il maestro e compositore Alessandro Solbiati
Un pomeriggio dedicato al classico, aggettivo che sta ad indicare sia il liceo classico Crespi sia la musica classica: lo organizzano l’Amministrazione comunale e la Fondazione Liceo Crespi per sabato 16 ottobre alle ore 15.30 nella sala conferenze del museo del Tessile. Un momento in cui saranno protagonisti alcuni studenti che riceveranno le borse di studio istituite dalla Fondazione, e alcuni ex- studenti, tra cui il maestro Alessandro Solbiati, compositore di fama internazionale, che proporrà una riflessione sul tema “La musica classica oggi” e il sindaco Gigi Farioli che non mancherà di portare il suo contributo all’iniziativa. A completare il pomeriggio l’esibizione di due ex allieve, “due fiori all’occhiello” come le definisce il maestro Solbiati, del conservatorio di Milano, Aska Carmen Saito e Selene Framarin, che si esibiranno al pianoforte e al clarinetto. Nel programma anche una composizione del maestro Solbiati.
Programma
C. M. von Weber Gran Duo Concertante op. 48 (1816)
Allegro con fuoco
Intervento del sindaco Gigi Farioli
Intervento della presidente della fondazione Liceo Crespi Lucia Marrese
A. Solbiati Dies (da „pour Ph. B.“) (2005)
Walzer Teso – Allegro molto
Intervento del maestro Alessandro Solbiati su "La musica classica oggi"
L. Bernstein Sonata (1942)
Andantino – Vivace e leggiero
Consegna borse di studio
Rinfresco nel foyer
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.