Marta Morazzoni a Villa Montevecchio
Parteciperà al martedì letterario della Fondazione Montevecchio. Ad intervistarla Emilio Paccioretti, che la "battezzò" al Caffè Teatro
Martedì 5 ore 21 a Samarate, organizzato dalla Fondazione Montevecchio presso la sala azzurra della Villa, il terzo martedì letterario vedrà la partecipazione di un ospiste di eccezione: Marta Morazzoni.
La scrittrice Gallaratese, una della migliori scrittrici contemporanee, dopo ventiquattro anni dal suo debutto torna a Samarate. Nell’86 al suo con il primo romanzo La ragazza col turbante era stata anche allora presentata al Caffè Teatro da uno dei suoi fondatori: Emilio Paccioretti.
Martedì Paccioretti, oggi Presidente della Fondazione Montevecchio, si dichiara onorato di intervistarla di nuovo, dopo il successo del suo decimo libro: La nota segreta.
«Sono un profondo estimatore di Marta Morazzoni, a mio parere una delle più brave scrittrici contemporanee. Ventiquattro anni fa quando lessi il suo primo romanzo, giusto perchè era una gallaratese che avevo vagamente incrociato negli anni del liceo classico, fu una rivelazione. La invitai a uno dei primi lunedì letterari dell’allora neonato Caffè Teatro e l’intervista fu emozionate. Per me che avevo ventiquattro anni in meno ed ero un po’ impacciato, per lei alle sue prime uscite pubbliche. Oggi Marta Morazzoni è una scrittrice di successo internazionale, la invitano e la presentano su parecchi apalcoscenici, ma il fatto che abbia trovato una sera per noi, mi rende molto felice e spero che la qualità del pubblico che partecipa a questi incontri sarà per lei un giusto riconoscimento».
«Ascoltarla è sempre un piacere. Negli anni ha acquisito una consapevolezza e una sensibilità rispetto a quello che scrive e a quello che succede intorno a lei, da far sì che incontrarla, ascoltare le sue risposte e riflessioni, sia uno dei momenti per i quali vale la pena di vivere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.