Messa in sicurezza e nuovi servizi per la scuola primaria

Servizio mensa su cinque giorni e una nuovissima lavagna multimediale le novità più significative

Con l’inizio del nuovo anno scolastico l’amministrazione comunale ha posto particolare attenzione alla manutenzione della Scuola Primaria e al miglioramento dei servizi in relazione alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie.
 
Per questo motivo il servizio mensa è stato ampliato con l’estensione da due a cinque giorni per settimana con ulteriore prolungamento dell’orario fino alle 14.30 in modo tale da venire incontro alle necessità evidenziate da diversi genitori che hanno un impiego part-time.
Con il nuovo appalto, inoltre, si è riusciti a garantire un servizio di qualità senza incidere sul costo del buono pasto che è sostanzialmente rimasto in linea con quello dell’anno scorso. Un risultato importante soprattutto in relazione all’attuale situazione economica che rischia troppo spesso di creare problemi alle famiglie.
 
Sul versante manutenzione, grazie a un contributo regionale, si è provveduto all’acquisto di nuovi banchi e sedie per la classe prima che quest’anno risulta particolarmente numerosa.
Sono stati, inoltre, programmati una serie di lavori (attesi da tempo) al fine di garantire una maggiore sicurezza degli ambienti come la sostituzione di tutti i serramenti e la posa di protezioni dedicate su tutti i caloriferi delle aule.
 
Grazie alla fattiva e stretta collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Azzate è stata, inoltre, installata una nuovissima lavagna multimediale che rappresenta non solo una significativa innovazione dal punto di vista tecnologico, ma anche uno strumento efficace e ricco di potenzialità dal punto di vista didattico.
 
Segnaliamo, infine, un gesto di grande generosità compiuto da una concittadina che ha permesso di acquistare una fotocopiatrice nuova di zecca. A questa cazzaghese, che desidera rimanere anonima, l’amministrazione vuole pubblicamente estendere il suo ringraziamento: «Sono, infatti, gesti come questi che dimostrano, se ancora ce ne fosse bisogno, come in paese esistano ancora persone attente ai bisogni di una realtà importante come è quella della Scuola Primaria – dice il sindaco Nicora -, istituzione che è stata oggetto quest’anno di un forte rilancio sia da un punto di vista didattico, con il progetto multidisciplinare intitolato “Lago di Varese e Palude Brabbia: tradizione, futuro, identità”, proposto e fortemente voluto dall’Amministrazione in sinergia con le insegnanti e l’Istituto Comprensivo, sia da quello dei servizi alla famiglie».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.