Nasce il Centro Giovanile con la benedizione del vicario episcopale
Mons. Severino Pagani parteciperà martedì all'oratorio San Luigi alla presentazione del progetto pilota per la creazione di un Centro di Pastorale Giovanile a Busto Arsizio, uno dei primi nella Diocesi milanese
Mons. Severino Pagani, Vicario Episcopale per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Milano e presidente della FOM (Fondazione per gli Oratori Milanesi), sarà martedì sera a Busto Arsizio per un incontro, aperto a tutta la cittadinanza, in cui sarà ufficializzata la nascita di uno dei primi Centri Giovanili della Diocesi. L’appuntamento è per martedì 19 ottobre 2010 presso il teatro dell’Oratorio San Luigi in via Miani 3, alle ore 21.00.
Il Centro Giovanile è una delle forme nuove di istituzioni locali che la Chiesa Ambrosiana ha concepito per la gestione delle risorse educative della pastorale giovanile: nell’anno pastorale 2010-2011 sono stati approvati 4 progetti pilota per la creazione di Centri di Pastorale Giovanile, a Milano (Centro Storico), a Monza, a Lecco e a Busto Arsizio, presso l’Unità Pastorale di Centro (parrocchie di San Giovanni, San Michele e Sacro Cuore).
All’incontro di martedì 19 ottobre, oltre a Mons. Pagani, interverranno Mons. Franco Agnesi, Decano di Busto Arsizio, e alcuni rappresentati dei giovani delle 3 parrocchie coinvolte (riuniti da settembre 2009 nell’Unità di Pastorale Giovanile di Centro). In risposta all’auspicio di rinnovamento “dal basso” espresso dalla Diocesi, questi giovani hanno lavorato per un anno al progetto: ne illustreranno tappe e contenuti principali. Il documento “Linee Pastorali per il Centro Giovanile” (bozza scaricabile al sito www.centropercentro.it), da loro scritto a più mani, ne riassume riflessioni e linee programmatiche perché la nascente esperienza del CentroGiovanile divenga una risposta concreta e innovativa all’urgenza educativa riscontrabile nella società odierna come nella città di Busto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.