Nel deserto di Acatama, sotto il cielo più bello del mondo
Lunedì 11 ottobre il Gruppo Astronomico Tradatese presenta le fantastiche immagini del viaggio nel luogo più arido del mondo, dove il cielo è terso oltre ogni limite e l'inquinamento luminoso è nullo
È "il cielo più bello del mondo", dove la Via Lattea dà spettacolo, nel mezzo del buio più profondo (nel senso di libero da luci terrestri) e con l’aria più tersa al mondo. Siamo nel deserto di Acatama, uno dei luoghi più aridi della terra, dove la pioggia non è mai caduta anche per quattrocento anni di fila.
L’appuntamento con il cielo più bello del pianeta è programmato a Tradate lunedì 11 ottobre, alle 21 (Cine Teatro Grassi), con una conferenza del dott. Cesare Guaita, presidente del Gruppo Astronomico Tradatese, che ha organizzato un lungo viaggio in Cile per visitare il deserto, gli osservatori e l’Isola di Pasqua. Verranno presentate immagini mozzafiato e spesso incredibili degli ambienti del deserto di Atacama, situato nell’estremo Nord del Cile, dove l’assenza totale di inquinamento luminoso ed un clima sereno per 350 notti all’anno, permettono di godere di una Via Lattea australe inimmaginabile e dove, proprio per la bellezza incontaminata del cielo, è stato costruito il mitico osservatorio di Cerro Paranal. Aggiunge, a questo proposito il dott. Guaita: «Volevamo a tutti i costi, prima o poi, visitare i telescopi del Cerro Paranal, ed avere esperienza diretta del cielo vero, ma ormai introvabile dalle nostre parti. Siamo entusiasti di esserci riusciti: vedere di notte la Via Lattea che ti fa ombra nel buio più totale è un’esperienza memorabile, e, soprattutto, introvabile dalle nostre parti. Basti dire che con una normalissima macchina digitale e qualche secondo di posa a 1600 ASA, abbiamo ottenuto le migliori immagini della Via Lattea in trent’anni. Vedere, ossia essere presenti lunedì sera, per credere!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.