Prevenire la malattie del cuore, scoprite come
Si svolgerà domenica 24 ottobre dalle 10.00 alle 16.30 in piazza Libertà a svolgerà la settima giornata dedicata alle malattie cardiovascolari
Domenica 24 ottobre dalle 10.00 alle 16.30 in piazza Libertà a Gallarate, si svolgerà la settima giornata gallaratese interamente dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
La manifestazione in programma nasce da una sinergia di intenti tra istituzioni pubbliche e Associazioni del terzo settore. Una tappa di intenso lavoro svolto in ambito scolastico tra cardiologi, insegnanti e ragazzi, i veri protagonisti del percorso educativo.
Organizzatori della manifestazione sono l’ Associazione Ama il tuo cuore (associazione per la lotta contro le malattie cardiovascolari), l’Azienda ospedaliera di Gallarate, il Comune di Gallarate. Collaborano anche i volontari della Croce Rossa Italiana, dell’Associazione “Gallarate Lo sport per la vita”, della Protezione Civile e della Proloco.
La Regione Lombardia e l’Azienda sanitaria locale di Varese sostengono l’iniziativa con il loro patrocinio.
Il programma dell’edizione 2010 è ricco di iniziative significative: StressCuore, DonnaCuore, PedalaCuore, Cuorilandia.. Tutto finalizzato a contrastare le patologie cardiache. Una giornata per sensibilizzare i cittadini affinché modifichino consapevolmente i loro comportamenti per migliorare e mantenere una buona salute.
Nell’ambulatorio mobile messo a disposizione dalla Cri locale, cardiologi e infermieri, coadiuvati da medici e tecnici del Laboratorio analisi e da volontari, nel corso della giornata, dalle 10.00 alle 16.30, controlleranno i valori della pressione arteriosa, del colesterolo e della glicemia e valuteranno l’indice della massa corporea e il rischio cardiovascolare.
In uno stand verrà messo a disposizione materiale informativo e saranno mostrati ai visitatori alcuni dispositivi utilizzati nel reparto di Cardiologia dell’ospedale cittadino (cateteri diagnostici, palloni da angioplastica, stent, pace maker, defibrillatori).
Alle 11.00 si svolgerà “Cuorilandia” alla presenza delle autorità e sarà eseguita una dimostrazione di primo soccorso all’arresto cardiaco. Sarà votato dal pubblico il miglior lavoro sul rischio cardiovascolare tra quelli eseguiti dai ragazzi delle scuole medie inferiori di Gallarate. I lavori saranno esposti nell’atrio del palazzo comunale.
Dalle 10.00 si potrà consultare “Donnacuore”, uno stand dedicato al rischio cardiovascolare nelle donne, e “Stresscuore” per valutare il grado di stress e si potrà accedere allo stand “Pedalacuore” prestazioni su cyclette.
Per i più piccoli sarà organizzato uno spazio dedicato a “Truccabimbi”.
Roberto Canziani, professore emerito dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate, spiega la motivazione dell’evento: «Le malattie cardiovascolari, come noto, costituiscono la causa principale di morte nei Paesi a maggiore sviluppo industriale. I dati sono allarmanti. Il Servizio sanitario nazionale sta sostenendo uno sforzo economico e organizzativo nel campo della cura di queste patologie che sta mettendo a dura prova il sistema sanitario stesso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.