Pro Patria – Renate 1-0 il finale
Alle 14.30 il fischio d'inizio allo "Speroni". Confermato l'undici di Rodengo per mantenere la vetta
La Pro regge fino alla fine e porta a casa un’importante vittoria per 1-0 che le permette di rimanere in testa alla classifica.
SECONDO TEMPO
La ripresa comincia senza cambi. La condizione del campo peggiora minuto dopo minuto e la prima emozione giunge solo al 12′ con un’azione in profondità di Justino, ma il brasiliano perde di vista la palla al momento di concludere e l’azione sfuma. La partita si fa più fisica e Novelli toglie i pesi piuma Sarno e Justino per Janvier e Nocciola, meno tecnici ma maggiormente indicati per la "lotta nel fango". Il giovane francese e Ripa in avanti lottano come leoni, tentando di far fruttare ogni rilancio della difesa e conquistando falli preziosi. Al 43′ la migliore occasione per la Pro capita sui piedi di Bruccini, ma il centrocampista, a tu per tu con il portiere, non angola e si fa respingere la conclusione.
PRIMO TEMPO
Novelli si affida al tridente formato da Sarno, Serafini e Ripa per scardinare la difesa nerazzurra. Nei primi 15′ di gara il campo pesante inibisce le giocate offensive. A un tiro strozzato di Justino risponde una conclusione alta di Gualdi, ma nulla più. Fino alla mezz’ora non arrivano occasioni degne di nota, con i portieri disoccupati. Al 40′ Ripa porta in vantaggio la Pro con un gol di furbizia, anticipando portiere e difensore e depositando in rete.
14.20 Allo "Speroni", sotto la pioggia, Pro Patria e Renate si preparano per il fischio d’inizio.
FORMAZIONI
Pro Patria: Anania, Som, Zanetti, Nossa, Benedetti, Calzi, Bruccini, Justino, Sarno, Serafini, Ripa. All. Novelli.
Renate: Campironi, Adobati, Gualdi, Cortinovis, Gavazzi, Brognoli, Bergamini, Cavalli, Crea, Battaglino, Ravasi. All. Boldini.
Arbitro: Todaro di Palermo (Pellegrini e Santoro)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.