“Quel semaforo è una roulette russa”, a Comabbio rivogliono il T-red
Il sindaco Ruspini conferma: "La cittadinanza ci chiede di rimettere i controlli ma non è ancora stato deciso niente. Se accadrà lo pubblicizzeremo ampiamente"
A Comabbio sembrano tutti sicuri, “i T-Red servono per la nostra sicurezza”. Il parere sembra essere unanime.
Tanto che le richieste dei cittadini hanno investito della questione la giunta e il consiglio comunale. E anche dall’opposizioni ammettono che in quel tratto di strada statale i famigerati T-Red sono indispensabili, «la gente ha paura ad attraversare – spiega il consigliere di opposizione Sergio Faustini – quelle macchine impediranno i passaggi con il rosso».
Attenzione però, attualmente, come confermato dal sindaco Flavio Ruspini, non è ancora stato deciso niente. «Sono stupito che la notizia sia venuta fuori come certa – spiega Ruspini – allo stato dei fatti ci sono delle richieste dei cittadini per risolvere la situazione attuale che crea problemi grossissimi nell’attraversamento semaforico. La cosa è diventata veramente grave, sono numerosi gli automezzi che passano col rosso, attraversare è diventata una roulette russa».
Nessun T-red è stato montato quindi sui semafori della statale nella zona di Comabbio, «dico solo che adesso stiamo valutando le richieste dei cittadini» – spiega Ruspini.
Di certo non è trascurabile nemmeno il lato economico. I marchingegni di controllo delle macchine hanno già fatto balzare Comabbio agli onori delle cronache come il più temuto d’Italia dagli automobilisti. Negli anni passati l’autovelox di Comabbio era stato bollato come uno dei più redditizi del paese, con un gettito pari a 2.850 euro per abitante.
Ma il sindaco rassicura, «il nostro obiettivo è impedire il passaggio con il rosso non fare cassa. Se anche dovessimo decidere di metterli lo pubblicizzeremo ampiamente, per far sapere agli automobilisti che se passano col rosso vengono multati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.