Sportello antistalking, dopo le polemiche parte il servizio
Tutte le modalità d’accesso sono state studiate in modo tale da garantire la totale privacy di chi decide di rivolgersi al servizio
Risolti i problemi di delibere dello sportello antistalking. Il servizio parte tra qualche giorno. Lo Sportello si trova in via Veratti, nella sede dell’Urp del Comune di Varese ed è possibile accedere dopo aver contattato il numero nazionale 06-44246573 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19).
Tutte le modalità d’accesso sono state studiate in modo tale da garantire la totale privacy di chi decide di rivolgersi al servizio. Il termine del servizio, inizialmente fissato per il 30 marzo 2011, è stato concordemente prolungato, senza costi aggiuntivi per le Amministrazioni, fino al 30 giugno 2011.
Elena Sartorio, consigliere provinciale e presidente della Commissione sicurezza ha dichiarato: «Il Settore Sicurezza e Protezione civile della Provincia di Varese sta lavorando con impegno e progetti concreti sul territorio per garantire sempre più servizi ai cittadini. Anche lo Sportello antistalking rientra in una strategia generale che affronta la questione sicurezza in tutte le sue sfumature, senza trascurare la prevenzione e il contrasto di qualsiasi forma di violenza, comprese quelle nuovamente codificate tra le quali appunto lo stalking».
Fabio D’Aula, Assessore comunale alla Polizia Locale: «Abbiamo voluto dare una risposta davvero concreta e qualificata al bisogno di sicurezza che emerge dal territorio. Lo stalking è un reato di recente introduzione nel nostro ordinamento e, per questo, potrebbe essere poco conosciuto o sfuggente. Tante vittime sono inconsapevoli delle possibili azioni di contrasto, di supporto e di difesa. Lo sportello consentirà di avere in modo gratuito e riservato queste informazioni e contribuirà a rendere più sicuri tanti cittadini – e, fra questi, anche donne – che fino a ieri non avrebbero saputo a chi rivolgersi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.