Torna l’ora solare, siete pronti?

La notte tra sabato e domenica le lancette dell'orologio saranno riportate indietro di un'ora. Per riavere l'ora legale dovremmo aspettare il 27 marzo

La notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre le lancette degli orologi saranno riportate indietro di un’ora. Torna quindi l’ora solare che resterà in vigore fino al prossimo 27 marzo. Uno spostamento che non sarà “indolore”. Il cambiamento provoca in molti di noi qualche piccolo disturbo. E l’autunno certo non aiuta: questo, infatti, è il tipico periodo dell’anno in cui insorge il Seasonal Affective Disorder o più semplicemente la depressione autunnale, un disturbo che, pare, colpisca soprattutto le donne tra i trenta e i quarant’anni e dovuto a un’alterazione della quantità di luce. I sintomi sono difficoltà a svegliarsi al mattino, malessere sempre al mattino, astenia e affaticamento generale. La soluzione? Restare a letto di più, se e quando è possibile. D’altro canto la domanda classica, da viaggio in ascensore, è da sempre la stessa: ma con il ritorno dell’ora solare si dorme un’ora di più o un’ora di meno? La risposta non è difficile: se le lancette vanno in dietro di un’ora, dormiremo di più.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.