A Volandia si impara divertendosi
Ll’Agenzia del Turismo della provincia di Varese lancia una guida per piccoli turisti. La presentazione a Volandia
Si chiama “Divertiamoci imparando” l’ultima brochure realizzata e presentata il 12 novembre da Paola Della Chiesa, direttore dell’Agenzia del Turismo della provincia di Varese al museo del volo di “Volandia” di fronte a una platea formata in massima parte da ragazzini provenienti da 4 classi delle scuole elementari di Somma Lombardo, precisamente la Milite Ignoto di via Manzoni e la Casolo Ginelli di via Giovanni XXIII (frazione Maddalena). Tra i presenti: l’assessore Bruno Specchiarelli in rappresentanza della Provincia di Varese e Francesco Reale Direttore di Volandia.
“Divertiamoci imparando” è una simpatica guida di 28 pagine, colorata e graficamente accattivante, che parla ai ragazzini invitandoli a conoscere il territorio varesino in tutte le sue sfumature da nord a sud assieme alle loro famiglie o con i compagni di classe.
In questa brochure laghi, monti, musei e luoghi d’arte ma anche piste ciclabili, centri sportivi, parchi faunistici sono promossi in un insieme attrattivo dove la conoscenza del territorio si intreccia con sport e movimento all’aria aperta alla presenza di esperti istruttori.
«La guida turistica – ha sottolineato Della Chiesa – rientra nella collaudata offerta di turismo scolastico che nella nostra attraente e operosa provincia è capace di coniugare l’apprendimento della storia locale con la qualità dei suoi percorsi paesaggistici, architettonici, museali e archeologici. Rivolgersi a un target così giovane oltre a rendere un servizio altamente formativo ai giovani scolari in collaborazione con le scuole, coinvolge anche i loro genitori. In questo modo – conclude il Direttore dell’Agenzia – il territorio varesino per l’articolata ricettività paesaggistica e culturale di cui è dotato si rivela particolarmente interessante e ospitale a tutto tondo per le famiglie».
La guida divide il territorio in tre settori (nord, centro e sud), quattro se consideriamo la zona transfrontaliera con la vicina Svizzera, ciascuno con delle caratteristiche peculiari legate all’ambiente, all’archeologia, all’arte, ai musei, al tempo libero.
Il Presidente della Provincia Dario Galli nella prefazione a questo nuovo libretto dedicato al turismo scolastico ricorda come: «I bambini crescono, i bambini apprendono, i bambini giocano. Tre momenti che devono necessariamente intrecciarsi e relazionarsi in modo equilibrato e virtuoso per la salute mentale e fisica dei nostri piccoli. Se sono importanti gli stimoli didattici e relazionali nelle famiglie e nelle scuole, altrettanto lo sono quelli ambientali».
«Grazie a questo impegno – come ha avuto modo di ricordare anche il Presidente della Camera di Commercio di Varese Bruno Amoroso – finalmente si può guardare a Varese e alla sua provincia con gli occhi dei bambini e dei ragazzi».
Non a caso la presentazione dell’opuscolo è stata fatta nella magica città del volo di Volandia, ormai tappa cult obbligata per visite guidate alla scoperta della storia dell’aeronautica che ha avuto nel territorio varesino una delle principali culle.
La brochure “Divertiamoci imparando” sarà esposta e distribuita presso lo stand dell’Agenzia del Turismo a “ABCD + Orientamenti” Salone dell’educazione e dell’orientamento, il principale evento nazionale dedicato alla scuola e alla formazione, che si terrà nei padiglioni della Fiera di Genova dal 17 al 19 novembre prossimi.
In seguito, “Divertiamoci imparando” sarà reperibile presso gli IAT della provincia di Varese e sarà consultabile sul sito di promozione del territorio gestito dall’Agenzia del Turismo “Varese Land of Tourism”: www.vareselandoftourism.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.