Capovilla legge Majakovskij al Museo del Tessile
Il leader de "Il Teatro degli Orrori" sarà sul palco bustocco per un reading si poesie del grande artista georgiano, accompagnato alla chitarra da Giuliano Favero
Pierpaolo Capovilla, leader del gruppo rock noise “Il Teatro degli Orrori”, sarà mercoledì sera, 10 novembre, sul palco dell’auditorium del Museo del Tessile di Busto Arsizio con un reading di poesie in musica di Vladimir Vladimirovic Majakovskij, il grande poeta russo (nato e cresciuto in Georgia) morto 80 anni fa. Le parole del grande artista della rivoluzione bolscevica saranno declamate da Capovilla che, con la forza della sua voce dirompente, sarà accompagnato dalla chitarra di Giuliano Favero.
Pierpaolo Capovilla, già leader dei One Dimensional Man, ha riscontrato un successo inaspettato con la nuova formazione che ha già all’attivo due album “dell’impero delle tenebre” del 2007 e “A sangue freddo” del 2009. La sua voce graffiante ricorda molto quella di Carmelo Bene per impostazione teatrale e proprio nell’ultimo album ha già dedicato a Majakowskij un brano omonimo. La serata è organizzata da Music Market Show, una factory tutta made in Busto Arsizio che sta portando avanti una proposta musicale e artistica indie nel panorama della provincia di Varese e nell’Altomilanese. Già qualche settimana fa si erano fatti conoscere con una vera e propria lezione di batteria del batterista dei Korn, sempre al Museo del Tessile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.