Corrado fonda il gruppo consiliare “La Sinistra che Fa il Proprio Dovere”
Provocatoria la denominazione scelta dal consigliere, uscito da Rifondazione Comunista, in polemica con le altre componenti del centrosinistra. "Gli altri? Inutili o pericolosi. Io invece mi sporco le mani con la realtà"
Nasce in consiglio comunale a Busto Arsizio un "nuovo" gruppo conisliare dal nome quanto mai curioso: La Sinistra che Fa il Proprio Dovere. A crearlo è Antonello Corrado, non più rappresentante di Rifondazione Comunista, il partito per cui era stato eletto nel 2002 e di nuovo nel 2006. Come si può ben valutare dal nome scelto per il gruppo "monoconsigliere", si tratta di una nota polemica, l’ennesimo, verso la sinistra che non fa il proprio dovere – ed è tanto che Corrado, implicitamente, conceda con ciò che una sinistra che non sia lui esista.
«Dopo anni di consiglio comunale» dice Corrado, impegnato a formare una lista civica che correrà da sola alle elezioni, «devo purtroppo notare che a sinistra ci sono due modi di operare. Uno è legato a libri scritti cent’anni fa. Per carità: massimo rispetto per i grandi pensatori del passato, e soprattutto per un certo tedesco che scriveva belle cose (Carlo Marx ndr), ma questi spunti vanno contestualizzati nella realtà di oggi, o si è inutili. L’altra modalità è quella di chi, con le radici ideologiche, ha perso anche l’etica; e questi non solo sono inutili, sono pericolosi, perchè prendono in giro la gente». "Naturalmente", Corrado non fa parte nè degli uni, nè degli altri: «Io faccio eccezione perchè mi sono sporcato le mani con la realtà: me le sono sporcate con i carcerati e gli sfrattati, con le strade da asfaltare e le vie Gioberti per cui battersi, anche con le gattare e i relativi animali… Credo pertanto di potere, a buon diritto, chiamare il gruppo consiliare che rappresento La Sinistra che Fa il Proprio Dovere».
Da precisare che il nome prescelto non sarà quello sotto cui Corrado e la sua lista civica correranno al voto amministrativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.