Domenica la giornata diocesana della Caritas
Tutte le iniziative in programma per domenica prossima, 7 novembre, dalla raccolta alimentari alla raccolta indumenti
E’ importante tener vivo l’interesse sul tema della Povertà nelle sue varie accezioni: crisi, sobrietà, solidarietà, carità, associazionismo e volontariato. L’obiettivo "zero poverty" promosso da Caritas Ambrosiana nel 2010 continuerà nel 2011 ponendo l’accento sul tema "Volontariato" Un connubio che richiede di andare oltre la semplice generosità per non cadere nell’assistenzialismo e che richiede competenze e fantasia legislativa, politica e associazionistica. La crisi non è del tutto debellata e prima di ritornare alla normalità occorre lavorare ancora molto ,partendo da noi stessi. Proprio in questa direzione stiamo procedendo anche noi del gruppo parrocchiale Caritas. Nel percorso auspichiamo di ottenere l’appoggio di altre persone nella ricerca di soluzioni ai problemi primari del nostro paese e territorio.
In particolare sono emersi problemi di casa e lavoro; non solo, ma anche richieste di concorso pagamento utenze e di generi alimentari di prima necessità nonché di indumenti. Per capire la povertà e vivere la carità dobbiamo prima diventare noi poveri, nel cuore. Per vivere la carità prima occorre la “giustizia”, perchè il povero è anche lui Figlio di Dio e segno della dignità dell’uomo. Infatti Dio predilige i poveri perché evidenziano l’ingiustizia e il peccato del mondo " Beati i poveri in spirito …." Per combattere le ingiustizie occorre ricercare la vera libertà prima in noi e poi nell’altro (libertà DI…..,-libertà DA….. , -libertà PER……)
Proprio partendo dalla Giornata Diocesana desideriamo invitare tutte le persone di buona volontà a partecipare alle nostre piccole iniziative già in corso:
– Raccolta e consegna indumenti: mercoledì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17 nei locali seminterrati Casa Parrocchiale con ingresso da via Ceriani.
– Centro di Ascolto al sabato pomeriggio dalle ore 15,30 alle 17, sempre nei suddetti locali.
– Raccolta permanente di generi alimentari di prima necessità a favore delle famiglie bisognose della nostra comunità nelle apposite ceste poste in chiesa parrocchiale e raccolta Straordinaria sempre di generi alimentari in collaborazione con il “Banco di Solidarietà Alimentare”
– Raccolta materiale scolastico (quaderni, albun, penne, matite, astucci,……..). Inoltre il gruppo parrocchiale Caritas offre la possibilità di donare un po’ di tempo libero per venire a far parte del gruppo “APERTO A TUTTI”.
Vi invitiamo sabato 6 novembre alla celebrazione eucaristica delle ore 18.00, in Chiesa Parrocchiale, per la “celebrazione comunitaria della giornata” nel corso della quale verrà consegnato il mandato agli operatori. Caritas parrocchiale di Uboldo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.