Giornata del respiro, premiati i disegni dei bambini
L premiazione dei lavori effettuati nel corso della giornata mondiale del respiro si terrà il giorno 8 novembre alle ore 15 a Villa Recalcati
Il 14 ottobre è stata proclamata dalle maggiori società respiratorie mondiali, tra cui l’ European Respiratory Society ( ERS), l’ European Lung Fundation (ELF) e l’American Thoracic Society ( ATS), la giornata mondiale del respiro, per ricordare a tutti l’importanza di una sana e corretta respirazione e per identificare precocemente dei problemi respiratori. Questo importante evento fa parte delle manifestazioni celebrative del 2010 proclamato in tutto il mondo l’ Anno del Polmone. In numerose città del mondo sono stati effettuati, in zone pubbliche, dei test di funzionalità respiratoria e sono stati consegnati opuscoli con misure di prevenzione. Anche i medici che si occupano dei problemi respiratori dell’U.O. Pediatria di Varese hanno effettuato gratuitamente dei test di funzionalità respiratoria a bambini, presso il Centro Commerciale “Le Corti” a Varese, nel pomeriggio del 14 ottobre dalle ore 14 alle 18. Sono stati inoltre consegnati opuscoli illustrativi e piccoli gadget . Sono stati raccolti dei disegni effettuati dai bimbi sul tema “ Io respiro…e tu?”. Tra questi disegni è stata selezionata la realizzazione più significativa che verrà utilizzata per l’illustrazione di successivi eventi a cui verrà consegnato, l’8 novembre, presso Villa Recalcati a Varese una targa offerta dal Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Varese. Nella stessa sede verranno consegnati premi alla Scuola che ha partecipato più numerosa alla manifestazione, alle classi più numerose, al disegno più divertente. Verranno anche assegnati alcuni premi legati alla significatività del messaggio riportato ed al particolare effetto visivo ottenuto. Un premio particolare verrà assegnato anche alla migliore realizzazione di un bambino frequentante la Scuola materna.La giuria è stata costituita da persone con diverse competenze ( Es. Insegnante di disegno volontaria all’Ospedale F Del Ponte a Varese, addetto stampa camera di commercio Varese, esperta d’arte, direttore Clinica Pediatrica di Varese, scrittore e giornalista, responsabile Dipartimento Scienze della Formazione dell’Università LIUM di Bellinzona, ecc)
Lo scopo era di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie ai problemi del respiro, individuarli precocemente e soprattutto ridurre i fattori ambientali di rischio. Far disegnare i bambini è un mezzo per far sì che diventino consapevoli di questi problemi e diventino loro stessi testimoni di questa campagna informativa nelle loro famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.