Il bianco e nero di Marco Tajè in mostra

L’associazione fotografica albizzatese organizza una mostra di stampe in bianco e nero dell'autore Marco Tajè che si svolgerà giovedì 11 novembre presso la sede dell’associazione

L’associazione fotografica albizzatese organizza una mostra di stampe in bianco e nero dell’autore Marco Tajè, che si svolgerà giovedì 11 novembre presso la sede dell’associazione in via Marconi 11 alle ore 21.15, e sarà suddivisa in tre temi:

– LA LAMA SOTTILE
 Strutture in bilico tra due mondi. Un passo attraverso quella porta che mette in crisi le nostre certezze sul concreto
– SEI GRADI DI AGITAZIONE INTERIORE
 Un’indagine visiva per sei disturbi mentali, sei gradi che separano una convenzionale normalità dai più profondi abissi della    mente.
– PARIS
 Suggestive ed intriganti vedute di Parigi

biografia: Marco Tajé, iniziato e guidato dai genitori, inizia a fotografare molto presto, da adolescente. Continua poi il suo percorso da autodidatta, passando come molti attraverso una parentesi di fotografia digitale. Tuttavia, forse a causa dell’attrazione verso l’anima delle cose, in un’epoca in cui tutto è simulacro elettronico, il suo modo di arrivare alla fotografia torna ad essere chimico; fatto di luci rosse di sicurezza, carta bagnata ed asciugamani per le dita.

Approfondisce tramite la lettura e la sperimentazione sia il suo bagaglio tecnico, sia quello – dalle forme assai più mutevoli – della creatività, coltivando una forte sensibilità per tutto ciò che è arte figurativa e affrontando la composizione dell’immagine come una materia specifica, un linguaggio molto più definito di quanto si possa credere, capace di amplificare e dirigere l’emozione suscitata da un soggetto.
Attualmente predilige le immagini d’archittettura ed il ritratto, fotografando -perlopiù in bianco e nero- con una Hasselblad serie V.
Della sua preferenza per il monocromatico scrive: "Il bianco e nero è il privarsi di una visione troppo simile alla nostra quotidiana esperienza del mondo e, così facendo, svelare la fotografia per quello che è: una soggettiva interpretazione del reale, fatta di forme, volume e luce."

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.