Il Condominio si trasforma nell’ironica casa Sgrilli
Il divertente recital “Sgrillaus” di Sergio Sgrilli è promosso in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Gallarate e “Caffè Teatro” di Verghera
Si chiama Sgrillaus e non è solo un titolo: è un’ipotetica, ironica, fantasiosa casa di Sgrilli. Sergio Sgrilli, il comico cabarettista di origine toscana, volto noto, accompagnato dalla sua inseparabile chitarra, anche di trasmissioni televisive quali Zelig e Zelig Circus.

Chi c’è dentro questa casa…lo si scopre solo andando a vedere di persona. Spesso si potranno incontrare musicisti, poeti, giornalisti, ballerine e chissà quant’altro. A volte, invece, solo Sgrilli che prova pezzi inediti o rivisita i suoi cavalli di battaglia, quelli che lo hanno reso una delle colonne portanti di Zelig. Sgrillaus ha decine di repliche di uno spettacolo a sorpresa, sempre diverso.
Sgrilli, nato nel 1968, è comico, musicista professionista e bluesman. Qualificatosi secondo nel 1997 al festival di cabaret di Torino e vincitore nel 1998 del Premio Gianni Magni al festival Città di Milano e nel 1999 del Sarchiapone nel lambito del Premio dedicato a Walter Chiari, ha una comicità che, attingendo soprattutto al quotidiano, carica la realtà di soggettività critica e intelligente, lontana dagli stereotipi e dalla banalità. Coinvolgente, propone spettacoli interattivi che trascinano lo spettatore. È anche autore di diversi spettacoli.
I biglietti per Sgrillaus sono in vendita al costo compreso tra i 10 e i 15 euro alla biglietteria della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 in via Palestro 5 (Teatro del Popolo) e il sabato dalle 17.00 alle 19.00 in via Sironi (Teatro Condominio), prenotazione telefonica al numero 0331.784140 da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00.
Per ogni informazione ulteriore e dettagliata: www.fondazioneculturalegallarate.it
Informazioni per il pubblico: biglietteria teatro del Popolo, via Palestro 5 – Gallarate, telefono 0331 784140
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.