Lavori per 1,1 milioni all’asilo

L’ampliamento è stato deciso in consiglio comunale lo scorso 28 ottobre, con il voto favorevole della maggioranza e contrario delle minoranze

Lavori da 1,1 milioni di euro all’asilo comunale di Daverio. L’ampliamento è stato deciso in consiglio comunale lo scorso 28 ottobre, con il voto favorevole della maggioranza e contrario delle minoranze. Un momento storico per il piccolo comune della Valbossa, il cui asilo comunale è ritenuto uno dei migliori della zona e serve vari comuni del circondario. «Quest’opera era necessaria da parecchi anni – spiega il sindaco Alberto Tognola -. In occasione del centenario di fondazione dell’asilo, presi l’impegno solenne di realizzarla. Nei mesi scorsi abbiamo lavorato al progetto discutendolo a fondo con la dirigenza dell’asilo. Ne è uscito un progetto che consegnerà ai bambini di Daverio una struttura adeguata alle esigenze e alle normative moderne. Il costo è elevato, un milione e centomila euro circa di spesa. Il problema era però come finanziare l’opera: abbiamo cercato finanziamenti regionali, ma niente da fare. Non nego che ero preoccupato di non riuscire a realizzarla. Ma a ottobre si è svolta la gara per l’affidamento del servizio di gestione del Gas metano scaduto nel frattempo. Il vincitore della gara, Enel Rete Gas, ha fatto un’offerta di canone annuale molto vantaggiosa. Questa entrata imprevista ci permette di accendere il mutuo. Ecco perché solo ora, nonostante il progetto fosse pronto da luglio, siamo stati in grado di mettere a bilancio la cifra necessaria e di deliberare in consiglio comunale l’impegno di spesa corrispondente. Sono orgoglioso di essere riuscito, nel corso del mio mandato, a mantenere una promessa così impegnativa, per un’opera che è da tempo attesa dalla cittadinanza e che darà alle nuove generazioni un futuro sempre migliore».
 
Il progetto si integra con i corpi di fabbrica esistenti in modo gradevole e funzionale, prende forma lungo la direttrice distributiva interna. Un ampio corridoio luminoso darà accesso alle varie aule e attività proprie della struttura erigenda. Le aule ampie e ben illuminate saranno adiacenti ad un comodo locale servizi igienici atto a servire la classe di età delle utenze e ad un locale riposo dedicato alle attività didattiche. Il tutto nel rispetto della normativa vigente in materia di servizi sociali per la prima infanzia. Il progetto prevede tre aule in ampliamenti per la scuola materna, un locale di igiene per bambini e un locale riposo. È prevista anche la ristrutturazione funzionale dell’impianto termico con la sostituzione della caldaia esistente, modificando altresì l’ubicazione dell’impianto termico centralizzato, abbandonando il locale seminterrato dove esiste una commistione di più impianti tecnologici e trasferendo la macchina termica all’esterno, su parte del terrazzo esistente al primo piano. Mentre all’interno della struttura esistente è previsto l’adeguamento tecnico e funzionale della cucina centralizzata esistente. L’adeguamento della sala giochi, del locale riposo, della sala riunioni, della segreteria viene eseguito all’interno dei locali esistenti e al primo piano vengono sistemati i locali esistenti a deposito e archivio delle pratiche inerenti l’attività didattico formativa. Nelle opere di manutenzione viene inserita la sostituzione della gronda, del manto di copertura dell’ala più vecchia, con l’adeguamento della coibentazione con la sostituzione del manto di copertura e parte di impermeabilizzazione del terrazzo esistente, con la sostituzione dei serramenti al piano terra e delle opere di pavimentazione e drenaggio esterne. La superficie del solo ampliamento sarà di mq 322,18 di superficie lorda di pavimento e di mq 38,70 di porticato coperto. Per coprire i costi si accenderà un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.