Nuovi allestimenti al MIDeC
Un servizio da tavola di Guido Andlovitz della collezione museale esce dai depositi e si mostra al pubblico

E’ il servizio da tavola Vecchia Milano con decoro Lago Maggiore realizzato nel 1931 in terraglia forte smaltata e dorata. Il servizio fa parte delle opere del Museo grazie alla donazione della collezione privata Scotti Meregalli Vanna e si compone di 240 pezzi.
Guido Andloviz, artista insuperabile per ricchezza di idee, di stile e nel design, che ha concepito il decoro come funzione propria e sostanziale della ceramica, aveva trovato a Laveno un campo d’espansione propizio, il campo ideale per un’attività senza sosta. Già dal 1856 sulle rive del Lago Maggiore, la città di Laveno vide l’inizio di un attività industriale che la rese famosa in tutto il mondo, la lavorazione della ceramica. Dalla metà del XIX sino agli inizi del XX secolo la produzione si limitò ad oggetti consueti e di utilizzo quotidiano, prediligendo più la funzionalità che l’estetica sino a quando, negli anni ‘20 in pieno periodo di rinascita modernista, la S.C.I. Società Ceramica Italiana Laveno diede vita ad un eccellente rinnovamento artistico affidano la direzione a Guido Andlovitz.

Oltre a Guido Andlovitz alla Società Ceramica Italiana, alla Verbano o alla La venia, lavorarono artisti e designer di fama internazionale come Antonia Campi, Piero Portalupi ed Angelo Biancini. Alcune creazioni di Andlovitz, Campi, Portalupi e Biancini sono tuttora visibili nel Museo Internazionale design ceramico Civica Raccolta di Terraglia Palazzo Perabò di Cerro di Laveno sul Lago Maggiore (VA).
ORARI
martedì 10-12.30;
da mercoledì a domenica 10-12.30/14.30-17.30;
chiuso il lunedì
SEGRETERIA MIDeC
tel/fax 0332 666530
museodellaterraglia@tiscali.it
www.midec.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.