Olona, uno studio per il piano anti-esondazione

Primi 150mila euro destinati alla individuazione delle opere necessarie. C'è un accordo con il Ministero dell'ambiente che in futuro potrebbe portare sul territorio 5 milioni e 400mila euro

Il 30 novembre 2010, alle ore 11.00, presso la Sede Territoriale regionale di Varese, viene firmato l’accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, i Comuni di Varese, Induno Olona e Malnate, l’Autorità di Bacino del fiume Po, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo) e la
Provincia di Varese per la redazione dello studio di fattibilità della sistemazione idraulica del fiume Olona, nel tratto compreso tra le sorgenti e il bacino di laminazione di Ponte Gurone.

Lo studio di fattibilità, per il quale Regione Lombardia mette a disposizione 150.000 euro, consentirà di aggiornare gli studi a suo tempo realizzati dall’Autorità di Bacino del fiume Po per la parte alta del
bacino dell’Olona al fine di individuare puntualmente e in base a un determinato ordine di priorità gli interventi strutturali necessari per la mitigazione del rischio idrogeologico, in un’ottica di bacino idrografico.

Il Comune di Varese farà da capofila per l’attivazione, il coordinamento e lo sviluppo delle attività relative allo studio, raccordandosi sul territorio con gli altri soggetti.

Allo stato attuale, esiste un accordo per destinare in futuro 5 milioni e 400mila euro alla sistemazione dell’Olona, nelle zone colpite dal nubifragio del 2009, firmato il 4 novembre 2010 dal presidente Roberto Formigoni e denominato  Accordo  di  Programma  con  il  Ministero dell’Ambiente e della Tutela  del  Territorio e del Mare per la programmazione e il finanziamento di   interventi  urgenti  e  prioritari  per  la  mitigazione  del  rischio idrogeologico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.