Presepe vivente gigante, la costruzione in diretta online
Falegnami, elettricisti, fabbri. Decine di volontari sono già al lavoro da settembre per costruire il set del grande presepe vivente che giunge alla 39esima edizione
Il Natale è ancora lontano, ma decine di volontari sono già al lavoro per preparare lo storico Presepe vivente di Venegono Inferiore, con tanto di Web-Tv live in diretta dal grande cantiere in allestimento.
L’iniziativa, che nel periodo natalizio prevede diverse repliche giornaliere per tutto l’arco delle feste, con migliaia di visitatori, è in fase di preparazione tra falegnami, fabbri, elettricisti che stanno già costruendo da zero un vero e proprio maxi-set.
«Formalmente – spiegano i volontari – abbiamo iniziato lo scorso 18 settembre. Siamo orgogliosi di essere giunti alla 39esima edizione di questa rappresentazione della natività». Il tutto ripreso da delle telecamere che collegate in diretta al sito http://www.presepiovenegono.it
Il titolo di quest’anno sarà "La notte in cui la storia si inchinò alla Gloria" ed è scritto totalmente in rima. Per chi vuole incontrare gli organizzatori il 28 novembre 2010, dalle 10.00 alle 17.00, si svolgerà il Mercatino di Natale, in piazza Lamperti a Venegono Inferiore e i responsabili del presepe saranno presenti con un stand.
«Quest’anno abbiamo la bella novità di un gruppo di giovani che si è unito ai presepiatt per darci una mano sia nel costriure che nell’organizzare – raccontano -. Il Gruppo Presepe in collaborazione con l‘Associazione Coincidenze (i giovani citati prima) sta organizzando delle visite guidate al presepe».
Protagonisti delle visite saranno i 70 bambini dello Spazio Infanzia del paese. «Scopo dell’iniziativa è rendere i bambini delle scuole elementari partecipi della preparazione di uno degli eventi più belli e importanti della Provincia nel periodo natalizio – raccontano -. Quattro incontri (12 e 19 novembre, 15 e 17 dicembre) dove verranno esplorati, interrogati e visti all’opera pittori, falegnami, sarte, architetti e altre figure che collaborano alla splendida riuscita del presepe (sia di quello dal vivo che di quello in miniatura). Un percorso per avvicinare i bambini sia al Natale sia al mondo dell’artigianato sempre più lontano e sconosciuto».
Come tutti gli anni Varesenews darà grande attenzione al Natale. Se state costruendo un presepe particolare o avete qualche idea da volerci segnalare scriveteci a redazione@varesenews.it con oggetto Natale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.