Rosa di nomi per il sindaco del centrosinistra

Circolano diverse ipotesi ma è ancora tutto top secret. Varesenews propone un sondaggio per capire quali nomi siano davvero in lizza e quale sia l'opinione dei simpatizzanti

Riunioni e rumors, incontri tra i militanti, i dirigenti ma ancora il nome è ancora segreto e rimane tale. Chi candiderà il centrosinistra alle elezioni comunale della prossima primavera? Le notizie che circolano tra i corridoi suggeriscono qualcuno.

Un po’ per tattica, ma un po’ anche perché la coalizione potrebbe essere impegnata nelle primarie per scegliere il proprio candidato, in attesa di lanciare la sfida all’attuale sindaco Attilio Fontana, che rimane il candidato più probabile per la coalizione di centrodestra.

Abbiamo indagato per voi lettori e abbiamo deciso di proporvi una piccola rosa di nomi da votare insieme, per capire anche quale sia l’orientamento dei nostri lettori su alcune personalità che il centrosinistra potrebbe prendere in considerazione.

Tra i votabili, c’è sicuramente Daniele Marantelli, deputato varesino, ex segretario provinciale del Pds, poi consigliere regionale e oggi parlamentare. Marantelli viene indicato da alcuni per la sua popolarità e capacità di attrarre consensi anche al di fuori dello schieramento. I giornali nazionali gli hanno dato una certa popolarità chiamandolo «il leghista rosso», uomo di collegamento cioè tra Bersani e Bossi, un pontiere sempre attento al territorio.

Un altro nome importate è quello di Giuseppe Adamoli, ex consigliere regionale, politico di lungo corso con doti di analisi e azione amministrativa non comuni nel suo schieramento. Adamoli ha già annunciato anche dal suo blog che vorrebbe lasciare spazio ai più giovani ma sono lo stesso in tanti a chiedergli di candidarsi. Di certo, è un nome in grado di uscire dallo steccato del centrosinistra e di raccogliere ampi consensi anche dal mondo cattolico e delle professioni.

E veniamo invece alle facce giovani. Possibile la candidatura di Emiliano Cacioppo, funzionario di una ditta di costruzioni a Milano e capogruppo al consiglio comunale. Una figura che piace molto a una parte del partito di Varese, per la sua fedeltà al partito e che potrebbe persino attrarre voti perché giovane, dinamico e di bell’aspetto, oltre ad avere ben figurato nella sua attività amministrativa in consiglio comunale.

Un altro nome che avrebbe un certo appeal nel territorio è quella di Luisa Oprandi, vicepresidente del consiglio provinciale, militante di provenienza cattolica e democratica, molta nota in città sia per l’impegno amministrativo che per la sua attività nell’insegnamento.

La Oprandi potrebbe essere disponibile a una corsa per la poltrona di sindaco, gode di ampie simpatie nel partito per il suo entusiasmo.

Fuori dal Pd è invece certamente già candidato alle primarie Rocco Cordì, il referente cittadino di Sinistra Ecologia e libertà. Ultimo segretario del Pci a Varese, ha abbandonato qualche anno fa i Ds e ha ricominciato il suo impegno politico proprio dalla parola sinistra e da Nichi Vendola. E’ dirigente di cooperativa. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.