Sportello giovani e lavoro aperto in Comune
Fra le iniziative spicca quella per l'orientamento dei ragazzi delle terze medie, articolata in tre incontri, che prende spunto dai programmi della Provincia
È nato presso il Municipio lo sportello Golasecca per il lavoro e Golasecca per i giovani.
L’orario di apertura al pubblico è il martedì dalle 14.00 alle 15.30 o su appuntamento, in funzione delle esigenze degli utenti.
La Signora Manuela Franceschi, con la collaborazione del Dott. Mirko Pagani, è la referente.
Varie ed articolate sono le proposte che verranno man mano attivate, annunciano il sindaco Madì Reggio e l’assessore Edi Pellizzaro, oltre ovviamente al sostegno nel cercare lavoro ed opportunità.
Una di essere è rivolta ai giovani: prende spunto dall’iniziativa della Provincia di Varese il progetto “Informarsi per scegliere”, un percorso che offre ai giovani studenti di terza della scuola secondaria di primo grado informazioni sulle opportunità di studio e sulla situazione del mercato del lavoro in provincia, oltre che sulle novità introdotte dalla Riforma scolastica.
Il programma che si presenterà agli studenti è suddiviso in tre incontri (nel periodo novembre-dicembre 2010) della durata di due ore ciascuno. Nel primo di questi momenti si analizzerà il mercato del lavoro locale, le opportunità, gli sbocchi professionali, ecc. Oggetto del secondo intervento sarà la presentazione approfondita dei percorsi scolastici della scuola secondaria di secondo grado e degli strumenti a disposizione dei ragazzi/e per la scelta. Infine saranno presentati ai ragazzi i servizi territoriali di orientamento a supporto della scelta, come ad esempio i Centri per l’Impiego o gli sportelli di orientamento. La particolare struttura degli interventi favorisce l’interattività, in modo che i ragazzi e le ragazze non li vivano come lezioni scolastiche ma come laboratori pratici in cui poter scoprire la realtà locale, grazie agli stimoli posti dagli operatori.
Il percorso è pensato, progettato dalla Provincia di Varese e realizzato all’interno delle scuole secondarie di primo grado comunali dagli operatori dei servizi InFormaLavoro o, come accade a Golasecca, dei servizi Golasecca per il lavoro e Golasecca per i giovani.
I contatti con la scuola di Golasecca sono stati gestiti direttamente dal servizio con la Preside dell’Istituto, previa autorizzazione del Coordinamento provinciale InFormaLavoro.
Gli incontri, di cui il primo ieri con la presenza di Madì Reggio, Edi Pellizzaro e Rosy Simoni, si svolgeranno entro la fine del mese di dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.