Bresciani inaugura la nuova ematologia
L'assessore regionale alla sanità ha visitato l'ospedale questa mattina per inaugurare i 650 metri quadri di spazi completamente rinnovati
Oggi alla presenza dell’Assessore Regionale Luciano Bresciani e delle autorità locali è stato inaugurato il nuovo reparto dedicato alla immunoematologia e al centro trasfusionale.
La ristrutturazione ha consentito di raggruppare in un unico piano tutte le attività del reparto e attivare 4 posti letto di aferesi terapeutica, 3 poltrone per l’aferesi produttiva oltre a una sala prelievi con 3 poltrone. In totale 650 metri quadrati riqualificati.
Un miglioramento funzionale sia per gli impianti tecnologici realizzati sia per le attrezzature di ultima generazione e per gli arredi.
Il nuovo reparto è stato organizzato in modo tale da permettere una migliore razionalizzazione delle attività, fino ad ora frammentate su più piani, e una più efficiente gestione del servizio stesso.
I locali climatizzati e organizzati in modo flessibile offrono un maggior comfort ambientale per i pazienti e i famigliari e una articolazione degli spazi dedicati alle singole attività di laboratorio in linea con il continuo rinnovamento tecnologico indispensabile per mantenere un’elevata qualità delle prestazioni.
I lavori hanno richiesto un impegno di spesa di 1 milione e mezzo di euro, finanziati con contributo regionale per 1 milione e 130 mila euro. La rimanenza con fondi dell’azienda.
I lavori hanno richiesto un impegno di spesa di 1 milione e mezzo di euro, finanziati con contributo regionale per 1 milione e 130 mila euro. La rimanenza con fondi dell’azienda.
Attività di alta specializzazione del Simt gallaratese:
-
Centro di riferimento regionale per LDL-aferesi
-
Centro di fotoferesi extracorporea
-
Laboratorio di manipolazione minima e crioconservazione delle cellule staminali periferiche
-
Centro donatori di midollo osseo annesso al network nazionale Ibmdr-cd Vao1
-
Laboratorio di biologia molecolare e di neuro-immunologia
Dati attività /anno
-
Oltre 35.000 esami immunoematologici
-
Oltre 3.000 esami di biologia molecolare (test di tipo virologico e di ricerca di mutazioni genetiche)
-
1000 pazienti in carico per indagini di citofluorimetria nel campo della diagnostica oncoematologica
-
oltre 700 pazienti per prestazioni di medicina trasfusionale di cui 350 trasfusi
-
900 procedure di aferesi terapeutica (550 extracorporea )
-
3.000 unità raccolte nella sala prelievi del Simt con oltre 1.600 raccolte di aferesi produttiva
-
gestione e lavorazione di 7.000 unità di sangue raccolto nei diversi punti aziendali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.