Carta regionale dei Servizi, in piazza Santa Maria il camper della regione
La CRS funge da tessera sanitaria nazionale, codice fiscale, tessera europea di assicurazione malattia, per la detrazione delle spese farmaceutiche e per l'uso dei servizi amministrativi online
Sabato 18 dicembre dalle 10 alle 17 farà tappa in piazza santa Maria il camper della Regione Lombardia che darà ai cittadini tutte le informazioni e risponderà a tutte le domande sulla CRS – Carta Regionale dei Servizi.
La CRS è una tessera elettronica che garantisce il riconoscimento dell’identità.
E’ gratuita ed è stata spedita a casa dalla Regione Lombardia a tutti i cittadini iscritti al Servizio sanitario regionale.
Può essere utilizzata:
– come tessera sanitaria nazionale
– come codice fiscale
– come tessera europea di assicurazione malattia
– per avere la detrazione della spese per le medicine
– poter usare i servizi on-line delle pubbliche amministrazioni.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività delle politiche temporali.
Come prevede la legge regionale, l’Amministrazione comunale ha il compito di coordinare tempi e orari della Città attraverso politiche, azioni e linee di indirizzo da sostenere con appositi finanziamenti.
Il Comune e la Regione hanno siglato un accordo di collaborazione per realizzare tre azioni pilota, in vista di definire e approvare il Piano territoriale degli Orari. Tra queste proprio lo sviluppo dell’uso della Carta Regionale dei Servizi con la distribuzione del PIN presso l’ufficio relazioni con il pubblico, servizio che verrà attuato a breve.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.