Da San Diego arriva il rock dei Trumans Water

La band sarà in concerto domenica 5 dicembre al Twiggy Club di Via De Cristoforis. In apertura i varesini To Repel Ghosts

Domenica 5 dicembre doppio concerto al Twiggy Club di Via De Cristoforis con i Trumans Water e, in apertura, i varesini To Repel Ghosts (Ore 22:30, sottoscrizione € 10).

Nel 1991 compaiono sulla scena indipendente i Trumans Water, cinque ragazzi scalcinati di San Diego, ispirati dal noise rock di band come Sonic Youth, Sun City Girls e Boredoms. I primi lavori dei Trumans Water rivelano un’assoluta inesperienza musicale (ai limiti della cacofonia), ma anche una fortissima qualità trascendente che fa della band l’avanguardia del primitivismo sub-rock degli anni ’90. Tra armonie deteriorate e decostruite, accordi fuori posto, edissonanze trasandate e pressappochismo, trapela la grande capacità di legare il tutto con ritmi rock’n’roll e visioni allucinogene che sprigionano energia in continuazione. Nel 1994 della band, composta originariamente dai fratelli Kirk e Kevin Branstetter, Glen Galloway, Ely Moyal, Andres Malinao, Kevin Cascell, restano solo i Branstetter e Cascell che, trasferitisi in Oregon, ripartono praticamente da zero e pubblicano numerosi album. Il gruppo continua a comunicare un sound selvaggio e dissonante; ma un senso più acuto per la forma-canzone, e il supporto di un batterista terrificante (Kevin Cascell) ci presenta di fatto un nuovo complesso. Per la prima volta, si riescono a vedere temi che erano soltanto intuibili nei dischi precedenti. Dopo una pausa durata sette anni i Trumans Water tornano in gioco con un nuovo album ed un nuovo tour. Il lavoro, intitolato O Zeta Zunis (pubblicato da Asthmatic Kitty, etichetta discografica gestita dal cantautore Sufjan Stevens ) mantiene alto il loro vessillo lo-fi noise-rock, grazie ad una serie di brani brevi e sbilenchi di ottima fattura.

In apertura To Repel Ghosts. To Repel Ghosts sono un gruppo formato dai varesini Francesco Schirru e Vincenzo Morreale: contemporaneamente voci, basso e chitarre di tutto il progetto. Nessun ruolo è prestabilito, nulla è dato per scontato. Il nome della band è liberamente ispirato ad un’opera dell’artista Newyorkese Jean-Michel Basquiat. I fantasmi del vissuto quotidiano prendono le sembianze e le sonorità della più claustrofobica new wave, delle atmosfere psichedeliche dal taglio “drone” e da una spiccata attitudine garage, assordante ed incendiaria. Attualmente stanno completando la pre-produzione del loro primo lavoro: un album di una decina di brani, che racconta le sensazioni e le disillusioni del loro vivere nella città giardino.

Ore 22:30, sottoscrizione € 10
MySpace: Trumans Water
MySpace: To Repel Ghosts

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.