Dieci anni di 328: com’è cambiata la politica sociale
Venerdì 17 dicembre, convegno all'Istituto de Filippi sulle esperienze maturate in seguito alle legge che integra interventi e servizi
Il Convegno “10 anni di 328” è stato organizzato in occasione dei 10 anni dalla promulgazione della legge 328/00, “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”.
Obiettivo dell’iniziativa è la riflessione su quattro punti principali:
1. Confronto tra l’innovazione introdotta dalla Legge e la sua applicazione, sia dal punto di vista degli interventi realizzati e delle formule organizzative utilizzate, sia dal punto di vista dell’impegno economico;
2. Confronto sull’applicazione tra Regioni di diverse parti d’Italia;
3. Individuazione di possibili linee di indirizzo per il prossimo decennio;
4. Confronto di esperienze locali tra responsabili e operatori di Uffici di Piano, ASL, Province e Terzo Settore delle Province di Varese, Novara e Verbano Cusio Ossola.
– la prima si terrà presso la Sala Borghi dell’Istituto De Filippi di Varese nella mattinata di venerdì 17 dicembre p.v.;
– la seconda, che si terrà nel territorio del Distretto di Sesto Calende nella seconda metà del mese di gennaio 2011, avrà carattere di indagine locale e provinciale.
Programma del primo appuntamento
Coordina i lavori Carolina Perfetti della Segreteria Provinciale SPI-CGIL.
h. 9.30
La situazione dei Piani di Zona nella provincia di Varese.
Umberto Colombo – Segreteria Provinciale SPI
h. 9.45
Intervento della Direzione ASL*
h. 10.00
Intervento di un rappresentante delle Assemblee dei Sindaci della provincia di Varese.
h. 10.15
Legge 328/00 e presa in carico delle persone con disabilità: cose fatte e cose da fare.
Dott. Michele Imperiali – direttore generale Fondazione R. Piatti onlus, membro
Centro Studi e Formazione ANFFAS onlus.
h. 10.30
Ricerca Nazionale sullo stato d’attuazione della Legge 328/00 commissionata da SPI-CGIL.
Dott. Francesco Montemurro (IRES, Torino).
h. 10.55 Welfare sussidiario: dai presupposti della legge 328 alla applicazione lombarda.
Risultati e temi aperti a dieci anni dalla legge.
Dott.sa Valentina Ghetti – Istituto per la Ricerca Sociale, Milano.
h. 11.40
Intervento dell’ Assessore regionale dott. Giulio Boscagli.
h. 12.00
Intervento dell’ On. Livia Turco.
h. 13.00
Chiusura dei lavori e comunicazioni finali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.