Il centrosinistra rompe con Palazzo: «E’ fuori da Uniti per Castellanza»
La proposta lanciata ieri dal consigliere di Insieme per Castellanza non è stata apprezzata da Lidia Zaffaroni che «prende atto della rottura definitiva e insanabile e che a lui non interessa l'unità del centrosinistra»
«E’ una rottura definitiva e insanabile» – così definisce Lidia Zaffaroni la decisione di Michele Palazzo di creare una nuova lista che si chiamerà “Io amo Castellanza” e che intende raccogliere tutti coloro che vogliono unirsi intorno ad un progetto comune per la città. Più che unire tutte le forze che non si riconoscono nell’attuale centrodestra al governo l’idea di Palazzo ha sancito una spaccatura nel centrosinistra: «Palazzo con le sue dichiarazioni è uscito da Uniti per Castellanza, dà vita ad una nuova lista e prendiamo atto che la costituzione del centrosinistra unito a lui non interessa. Noi andiamo avanti per la strada che abbiamo intrapreso. Il Pd circolo di Cstellanza sostiene Uniti per Castellanza mentre la sua è una scelta personale che lo pone al di fuori dei nostri progetti».
Si complica ulteriormente, dunque, la situazione politica castellanzese e, soprattutto a sinistra, si ritorna alle elezioni in ordine sparso (o almeno con due liste). La decisione del consigliere di Insieme per Castellanza sorprende la Zaffaroni che conclude: «Sarebbe stato più gentile farcelo sapere prima di uscire sulla stampa e comunque questa è la pietra tombale su un percorso iniziato insieme e che lui ha spinto per primo con Uniti per Castellanza. Non resta che fargli tanti auguri per la sua nuova avventura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.