Il nuovo InformagioGiovani Magazine ama la tecnologia
E’ in distribuzione in questi giorni l'ultimo numero del giornale dei ragazzi. Tema del nono numero le nuove tecnologie in tutte le loro sfaccettature
E’ in distribuzione in questi giorni presso la rete InformaGiovani e le scuole della provincia l’ultimo numero di InformaGiovani Magazine. Tema del nono numero le nuove tecnologie in tutte le loro sfaccettature. I giovani redattori con i loro articoli ed interviste hanno esplorato il rapporto con Facebook, la rivoluzione annunciata degli E-book, cioè dei libri in formato digitale, l’incontro con la radio via web di due giovani dj, le opportunità offerte dalla rete per la ricerca di lavoro, fino ad arrivare all’intervista doppia ai direttori di due delle più importanti testate della zona, La Prealpina e VareseNews, chiamati ad esprimersi sui media del futuro.
Anche la rete InformaGiovani in questo numero presenta le sue novità legate alla comunicazione: il nuovo sito dell’IG di Saronno, realizzato da giovani volontari del servizio civile (www.informagiovanisaronno.it), i reportage del progetto Mosaico Giovani “Viaggio tra insoliti protagonisti” curati dagli stagisti del Laboratorio multimediale di ateneo dell’Insubria, ma anche il nuovo Spazio Giovani del Comune di Varese, situato in via Como 21, ideato e progettato da un’associazione di giovani designer e architetti.
Non manca, come nei precedenti numeri, lo spazio dedicato allo sport, in questo caso il softair, sport di squadra che riproduce le tattiche del combattimento militare moderno e in cui vengono utilizzati fucili giocattolo che sparano colpi in plastica e l’inserto dedicato alle dipendenze, relativo ad alcool e guida. Continua inoltre la collaborazione con la rete bibliotecaria della Provincia di Varese, che segnala all’attenzione di ragazzi e ragazze alcuni libri. «Giovani che comunicano con i giovani! – ha dichiarato Alessandro Fagioli Assessore al Lavoro e Politiche Giovanili – Questa è l’idea che sta dietro a InformaGiovani Magazine e che è stata utilizzata anche per il reportage del progetto di politiche giovanili Mosaico Giovani. Due attività, giornalino e reportage, che hanno dato riscontri positivi, sia per la validità dei prodotti realizzati, che per le capacità e la professionalità che le ragazze e i ragazzi coinvolti hanno saputo esprimere. Penso quindi che per lo sviluppo futuro delle politiche giovanili cercheremo di fare tesoro di queste esperienze, per rendere la comunicazione più vicina ai giovani e, quindi, più efficace, ma anche per dar vita a iniziative che possano aiutare i ragazzi a maturare competenze utili per il futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.