In strada per giocare con tutte le arti del mondo
Si chiama "Le strade del Mondo" la manifestazione che si terrà domenica 12 dicembre a Daverio, Morazzone, Somma Lombardo, Varese con clow, artisti di strada e altro
Dopo due anni dall’ultima edizione, torna quest’anno, grazie al contributo della Provincia di Varese, il Festival di arte di strada ‘Le Strade del Mondo’. Totalmente rinnovato nella sua versione invernale, l’evento sarà ospitato da quattro comuni della provincia di Varese – Daverio, Morazzone, Somma Lombardo, Varese – in un’unica giornata: domenica 12 Dicembre 2010.
Il Festival "Le Strade del Mondo" si rivolge alla comunità di Varese e provincia e mira alla restituzione di un tempo di incontro e di festa diverso dal quotidiano. La cultura trova spazio sul territorio con un coinvolgimento diretto dei cittadini attraverso l’arte di strada in tutte le sue declinazioni e la sua capacità di ridare significato agli spazi pubblici delle città coinvolte.
La scelta degli spazi che diverranno palcoscenico degli 8 spettacoli è stata determinata privilegiando quei luoghi riconosciuti di valore storico, artistico o sociale e che più si prestano alla presentazione di spettacoli dal vivo, in un’ottica di integrazione e di continuità con il patrimonio storico ed architettonico del territorio.
Il Festival prevede spettacoli di generi svariati: musica popolare, arti circensi, clownerie, cantastorie. Arti diverse per esaltare le diverse caratteristiche di luoghi che, per una giornata, assumeranno un significato diverso grazie ad artisti che mescolano l’antica arte circense con la ricerca di nuovi linguaggi espressivi, facendosi portatori di cultura e strumento per la creazione di intensi momenti di incontro rivolti alla cittadinanza in tutte le sue fasce d’età.
Il programma della giornata è il seguente: Daverio, piazza Montegrappa, ore 16.30: Kan Clown (“Il Circo”), Felice Pantone (“Il musico itinerante”), Morazzone, sagrato della Chiesa di S. Ambrogio, ore 11.15: spettacolo musicale Somma Lombardo, cortile del Castello/piazza D’Armi, ore 11.00 e ore 16.00: Beppe Tenenti (“Dusoleil”), spettacolo musicale Varese, piazza S. Vittore, ore 12.00 e ore 15.00: Kan Clown (“Il Circo”), Felice Pantone (“Il musico itinerante”), Beppe Tenenti (“Dusoleil”). In caso di maltempo gli spettacoli avranno luogo in spazi coperti.
Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Piccola Fucina dell’Arte 0331410022 / 3479714736 – associazione@lafucina.org o info@lafucina.org.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.