“In tribunale una richiesta di sfratto al giorno”
Anche la Federazione della Sinistra, dopo il PD, attacca Aler prendendo spunto dal dramma accaduto in via Einaudi
Anche la Federazione della sinistra interviene in merito al tentato suicidio di oggi di un inquilino Aler, gettatosi dal terzo piano.
«Questa è la chiara manifestazione di come la gestione Aler risponda esclusivamente a logiche privatistiche e sia, dal punto di vista sociale, fallimentare» dichiara Cosimo CerardI (PdCI). «In una situaizone di crisi economica non indifferente, di grande sofferenza per le famiglie, questa gestione non tiene conto delle difficoltà oggettive, non discute con le parti sociali, e porta famiglie e cittadini all’esaperazione. C’era stato un tentativo per trovare soluzioni, ma l’Aler non ha voluto sentire ragioni: i risultati sono questi. Servirebbe un tavolo fra enti locali e parti sociali, sul welfare e dunque sulla casa, ma mi pare che l’ente locale sia latitante. Il governo, poi: ha tagliato il fondo sostegno affitti del 70%, ha proposto la cedolare secca a favore dei proprietari che affittano le case, e non ha investito il becco d’un quattrino per la costruzione di nuove case popolari. Sull’emergenza casa, il dito nella piaga l’abbiamo messo per tempo, mentre il centrodestra non fa nulla, nè a Roma, nè a Busto».
Cerardi rincara citando un dato: «Ogni mese al tribunale arrivano trenta domande di sfratto come minimo, cifra in difetto, sottolineo. Per fortuna non tutti divengono poi esecutivi: ma è un numero sintomatico e indicativo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.