La natività tra rappresentazioni viventi e mostre

Dal presepe sommerso di Laveno Mombello alla natività messa in scena a Venegono, fino alle mostre sparse su tutto il territorio

É stata la Basilica di San Vittore il palcoscenico della rappresentazione della natività di Andrea Chiodi che si è tenuta giovedì 23 dicembre, che ha dato il via a una serie di rappresentazioni in programma in tutta la provincia. Viventi i meno i presepi sono da sempre un’attrazione, storico o con una grande tradizione, sono tanti in provincia quelli da poter visitare. A partire dal presepe sommerso di Laveno Mombello, 45 statue e un albero di otto metri sono visibili in piazza Caduti sul Lavoro. Il clou di questo evento sarà il 24 dicembre, quando verrà posata la statua che raffigura Gesù Bambino.
Tutto pronto anche per il maxi presepe vivente di Venegono Inferiore: dopo tre intensi mesi di costruzione, è terminata la realizzazione del grande presepe realizzato da 30 volontari e che ogni festività accoglie migliaia di visitatori. Tutti i giorni, ogni mezz’ora, la rappresentazione della natività per tutte le festività, a partire dal 25 dicembre. Inoltre, come ogni anno, torna la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Brezzo di Bedero nella notte fra il 24 e 25 dicembre, tra zampognari, vin brulè e rappresentazione della natività.
Storico anche il presepe animato, realizzato da oltre 50 anni al Cestello dei Missionari comboniani di Venegono Superiore. Quest’anno il titolo è “Natale… quando la vita è un dono” ed è un omaggio a padre Giuseppe Ambrosoli che ha dedicato la vita al servizio dell’Africa.
 
Mostre presepi invece in tutta la provincia. Come i ventuno presepi esposti per la quarta edizione del concorso Presepi nella città giardino”. Al Salone Estense di Via Sacco a Carese fino a giovedì 6 gennaio si potranno vedere e votare. Sono stati fatti da hobbisti e dagli alunni di cinque scuole varesine e la cittadinanza potrà votare la categoria che preferisce.
Presepi d’autore anche nella sede della Provincia di Varese, a Villa Recalcati: fino al 6 gennaio, saranno ospitati nei saloni una mostra dedicata alla sacra rappresentazione. La natività napoletana, quella spagnola, i presepi in miniatura o quelli tridimensionale quest’anno, vengono esposti accanto al grande presepe della Provincia.
Altre curiosità è sicuramente la mostra presepi di Gavirate, aperta fino al 9 gennaio. Organizzata dalla pro Loco, vede ben 50 diverse composizioni realizzate con svariati materiali, alcune anche in vagoni ferroviari. Oppure il presepe di Gemonio, realizzato nel cortile del municipio: esposizione al pubblico del presepe meccanico, con statuine in movimento collocate in ambienti che riproducono fedelmente angoli del paese; tutto realizzato in proprio a mano.

Galleria fotografica

Presepe Vivente 4 di 16
"Il presepe del Cantù" è da decenni una delle attrazioni natalizie di Varese ed è interamente fatto di pasta. Semplicemente lo realizzano, da sempre, i proprietari del pastificio Cantù, uno dei più antichi negozi di alimentari sopravvissuti in corso Matteott, e lo mettono in vetrina.

A Olgiate Olona si trova invece uno dei presepi più grandi d’Italia a grandezza naturale realizzati al coperto: per il 23esimo anno consecutivo gli "Amici Presepe, Olgiate Olona" realizzano un presepio su 250 mq all’interno della chiesa SS. Innocenti, nel parco di Villa Gonzaga (via L.Greppi). Storica anche la mostra presepi istituita all’istituto Padre Monti di Saronno. In esposizione fino al 6 gennaio, decine di allestimenti, tra cui anche diversi diorami realizzati artigianalmente qualche decennio fa dal defunto fratel Matteo Chita, frate della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione fondata dal Beato Padre Monti.

Curioso anche il presepio di Luino realizzato dagli alpini della città: da 25 anni infatti gli Alpini della Sezione 5 Valli offrono alla Città di Luino il loro Presepe.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Presepe Vivente 4 di 16

Galleria fotografica

Presepe vivente ad Albizzate 4 di 18

Galleria fotografica

Presepe Sommerso 4 di 16

Galleria fotografica

Maxi Presepe vivente 4 di 8

Galleria fotografica

Presepe dei missionari 4 di 13

Galleria fotografica

50 presepi in …carrozza 4 di 12

Galleria fotografica

Presepi d’autore 4 di 15

Galleria fotografica

Mostra presepi al Padre Monti 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.