Nuovi sequestri alla ‘ndrangheta lombarda

Sotto sigillo beni per 15 milioni di euro collocati tra l'hinterland milanese e le province. L'operazione del nucleo di Polizia tributaria regionale

Il nucleo di Polizia Tributaria regionale della Guardia di Finanza di Milano ha eseguito questa mattina, venerdì, nuovi sequestri a beni riconducibili alle locali di ‘ndrangheta della Lombardia. I sequestri riguardano beni per un valore complessivo di 15 milioni di euro. Si tratta di box, appartamenti, terreni edificabili sparsi nella provincia di Milano e nelle province di Pavia, Varese, Bergamo, Como, Lecco ma anche in Calabria. In tutto si tratta di 39 abitazioni, 37 box, 14 locali commerciali e 6 aree edificabili spesso intestati a parenti e prestanome.

Per risalire ai reali proprietari gli uomini delle Fiamme Gialle hanno usato un particolare software denominato “molecola” che ha permesso, tramite una serie di controlli incrociati, la ricostruzione dei flussi di danaro. Molti dei boss, reali proprietari degli immobili, infatti si permettevano mutui che non potevano essere sostenuti se non con proventi illeciti e non dichiarati. Il sequestro preventivo è finalizzato alla confisca ed è stato disposto dal gip Andrea Ghinetti nell’ambito dell’ inchiesta Infinito coordinata dal procuratore aggiunto Ilda Boccassini e dai pm Paolo Storari e Alessandra Dolci.  In provincia di Varese sono stati già effettuati due maxi-sequestri da 30 e da 7 milioni di euro.

I SEQUESTRI ALLA LOCALE DI LEGNANO-LONATE –
A Legnano in via XXIV Maggio è stato sequestrato un appartamento signorile ad Alessio Vincenzo Novella (figlio di Carmelo ucciso a San Vittore Olona nel 2008), un appartamento più modesto in via Sabotino per metà di proprietà di Vincenzo Rispoli, un fabbricato a Lonate Pozzolo intestato ad Antonio Benevento. A Lonate Pozzolo sono finiti sotto sequestro: un terreno di cui era comproprietario Nicodemo Filippelli, il 50% di una casa con box riconducibile a Emanuele De Castro. A Busto Arsizio sigilli ad un appartamento intestato a Luigi Mancuso del valore di 500 mila euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.