Solide radici e ali per volare: la scuola primaria di Casciago si presenta
L’appuntamento per conoscere l’offerta formativa è fissato per giovedì 16 dicembre alle ore 18 in Largo de Gasperi 1
“A scuola per avere solide radici e ali per volare”: è questo lo spirito che anima i progetti proposti agli alunni della scuola primaria S.Agostino di Casciago. L’appuntamento per conoscere l’offerta formativa è fissato per giovedì 16 dicembre alle ore 18 in Largo de Gasperi 1.

favorire la formazione delle solide radici. Nel corso dell’anno scolastico tutti gli alunni partecipano al progetto accoglienza, cooperano nella costruzione di manufatti nei laboratori “officine artistiche”, partecipano al progetto piscina, si cimentano nel canto lirico con “Opera Domani”, diventano abili
lettori con il progetto lettura in collaborazione con la Biblioteca di Casciago. In collaborazione con l’associazione genitori, poi, agli alunni delle classi quarta e quinta viene proposto, in orario scolastico, il percorso di “Parole non dette” finalizzato alla prevenzione degli abusi sui minori. Infine, all’ultimo anno di permanenza nella scuola primaria, li aspetta un laboratorio “speciale” d’informatica: nella nuova aula e sotto l’attenta guida di un esperto, i bambini producono elaborati informatici progettati con le insegnanti di classe.
Particolare importanza viene data alle feste scolastiche tematiche (quest’anno legate all’argomento dell’alimentazione) o collegate al calendario, come momenti per costruire il ponte tra famiglia e scuola e poi tra scuola e mondo, anche attraverso l’adozione scolastica di 3 bambini in Brasile. A sostegno delle famiglie il Comune gestisce il servizio mensa e il doposcuola anche nei giorni di non rientro scolastico.
L’appuntamento per conoscere l’offerta formativa è fissato per giovedì 16 dicembre alle ore 18 in Largo de Gasperi 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.