Tigros: “Nessun accordo per la Pro Patria”
Il sindaco Farioli ha cercato una mediazione, ma la distanza tra le parti non permette sviluppi
«La distanza fra le parti è tale che, al momento, non risultano prevedibili futuri sviluppi per questa trattativa». La conclusione del comunicato stampa della Tigros con oggetto la Pro Patria non lascia dubbi.
«In questi giorni abbiamo assistito a tanti articoli usciti sui giornali e abbiamo valutato di dire parole chiare su questa vicenda. Continuare a parlarne in modo non corretto è lesivo dell’immagine della nostra azienda». I rappresentanti della catena di supermercati non si sottraggono ad alcuni commenti proprio per spiegare le loro ragioni. «La Tigros S.p.a ha manifestato con chiarezza e concretezza direttamente al proprietario della società Aurora Pro Patria le proprie intenzioni. La proposta avanzata dalla nostra società, purtroppo, non è compatibile con le condizioni di tempo e di modalità di intervento poste dagli attuali azionisti».
Nei giorni scorsi anche il sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli ha tentato una mediazione per cercare di risolvere una situazione molto grave. «A quel tavolo ci siamo seduti solo noi, malgrado avevamo la speranza di trovare altri soggetti interessati. La richiesta fatta è quella di versare immediatamente 100-200mila euro per far fronte ai bisogni urgenti della società di calcio. Noi, come già detto, siamo arrivati con una proposta seria, ma non ci sono le condizioni per procedere e in queste condizioni è difficile pensare a un epilogo positivo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.