Una specialità molto…. bustocca

Al Mercatino delle specialità piemontesi al Museo del Tessile c'è ogni golosità: incluse le... rotture di marroni

Al Museo del Tessile con il mese di dicembre impazza il mercatino: non più quello con gli chalet fissi, trasportato in centro, ma quello del weekend, a cura dell’Associazione “Arti e Sapori di Nord Ovest”con i gazebo aperti (e gli espositori… esposti al gelo di un inverno arrivato in anticipo). Da ricordare che ils abato e domenica pomeriggio c’è il "battesimo del cavallo" per bambini e ragazzi. Passanti pochini la domenica mattina, sotto un cielo cupo che minaccia neve, ma vale la pena di fare un salto per contemplare e assaggiare specialità piemontesi di tutti i tipi: finissimi vini del Canavese, tome e formaggi, salami d’la duja, anche qualche "incursione" verso la Riviera ligure al profumo di olive e pesto; e gli irresistibili dolci e dolcetti di una delle migliori tradizioni pasticcere d’Italia e del mondo. Biscotti, cioccolati di qualità, i tradizionali pasticcini al rhum.
In mezzo, una specialità che più che piemontese suona molto bustocca: le rotture di marroni. Proprio così, con tanto di bravo cartello che le affianca a "frutta candita e cioccolato" e "torta di nocciole". Termine ineccepibile per i marron glacé a tocchetti. Ma con tutto il rispetto per le umili castagne, frutto principe dell’autunno (e base alimentare di generazioni di contadini), il pensiero va ad altri tipi di "rotture" che abbondano: in questi giorni, particolarmente, il traffico, il gelo, la lotta continua per un posto auto, la corsa affannosa a gomme da neve e catene, il televisore da risintonizzare da cui spariscono i canali… Cose certo non solo bustocche, ma Brontolo, da queste parti, potrebbe ricevere la cittadinanza onoraria.
Fra le grandi e piccoli "rotture" riscontrabili, in un contesto altrimenti allegramente natalizio, segnaliamo infine quelle delle bottiglie che stamane facevano brutta mostra di sè nel non lontano parcheggio di via Galvani. Bottiglie e lattine di birra abbandonate e rotte, cartacce: lo spettacolo dopo i ritrovi del sabato sera non è dignitoso. Un contenitore per vetro e lattine in posizione accessibile, e un minimo di civiltà, potrebbero evitare scene da vandali.

Galleria fotografica

Busto, qui Museo del Tessile 4 di 9
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Busto, qui Museo del Tessile 4 di 9

Galleria fotografica

Busto, bisboccia & degrado 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.