Al via le ronde in Lombardia: le prime sono varesine
E’ il primo Comune della Regione che avvia i pattugliamenti previsti dal decreto Maroni. I volontari sorveglieranno, di notte e di giorno, luoghi precisi del paese come la posta, la banca e il distributore di benzina

Ne è particolarmente orgoglioso il consigliere regionale della Lega Nord, Giangiacomo Longoni intervenuto alla partenza del servizio: «Saranno le antenne del territorio – ha dichiarato – Desidero ringraziare questi cittadini che si rendono disponibili a impiegare parte del proprio tempo in maniera costruttiva e utile».
Terminato il corso propedeutico organizzato dalla Prefettura, dopo l’approvazione della convenzione da parte del Consiglio comunale, i volontari dell’associazione Amoruso Maiuto Solidarietà e Sicurezza da oggi possono quindi entrare in servizio con tutti i canoni dell’ufficialità: attestato, pettorina gialla e blu, pila con allarme e cellulare di servizio con l’obiettivo di dare tranquillità ai cittadini, vigilare il territorio prevenendo il crimine e segnalare alle forze dell’ordine le situazioni di pericolo. In tutto 12 volontari che, a gruppi di tre, svolgeranno attività quotidiana di pattuglia non violenta, diurna e notturna, in luoghi precisi del paese. Chi di essi lavora dedicherà al servizio il proprio tempo libero e il dopolavoro: e i turni sarano anche notturni.
«Questa è una piazza simbolo – ha dichiarato il sindaco di Cadrezzate Maurilio Canton -: perché ci sono le poste dove gli anziani vengono a ritirare la pensione ed è soprattutto qui che si deve percepire sicurezza. A disposizione dei cittadini abbiamo messo anche il numero di emergenza 334/6644119».
Alla partenza delle ronde di Cadrezzate sono intervenuti molti cittadini: per loro si tratta di un’iniziativa splendida, che rassicura soprattutto le persone sole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.