Eternit sul sentiero 10 del Campo dei Fiori
"Grazie a qualche imbecille, ora pagherà la comunità". Il vicesindaco Boriani duro con chi ha abbandonato l’eternit nel parcheggio del sentiero 10. Avviate le pratiche per la bonifica
Lastre di eternit nel nuovo parcheggio del sentiero 10 del Parco Campo dei Fiori, in Comune di
Luvinate. Sono state abbandonate in modo ordinato da qualche sconosciuto: «Grazie a qualche imbecille, pagherà la comunità – commenta duro il vicesindaco Alessandro Boriani -. L’impegno dell’amministrazione è stato tanto in questi anni nella cura della zona posta all’ingresso del sentiero 10, meta durante tutto l’anno di tanti appassionati desiderosi di una bella camminata nel verde e nel silenzio dei boschi, avviando per questo le prime azioni di miglioramento. Ora dispiace davvero dover constatare tale episodio che offende un bene di tutti». Il Comune ha subito provveduto a delimitare adeguatamente la piccola area, avviando le pratiche per la necessaria bonifica secondo le modalità di legge attraverso ditte specializzate, il cui costo ricadrà naturalmente sull’amministrazione: «Cioè su tutti i luvinatesi che vorrebbero vedere spesi questi soldi non certo per azioni di questo tipo – prosegue Boriani -. Il fenomeno da “pendolarismo da spazzatura” appare in crescita. Come già segnalavamo in passato, la Polizia locale è sempre all´erta e l´operatore ecologico raccoglie ogni giorno sacchi o materiale di vario genere. Assistiamo ad una disaffezione al bene comune, con costi alti per gli enti locali e relativi danni per l´ambiente, cui dobbiamo rispondere con un impegno e una vigilanza di tutti».
Luvinate. Sono state abbandonate in modo ordinato da qualche sconosciuto: «Grazie a qualche imbecille, pagherà la comunità – commenta duro il vicesindaco Alessandro Boriani -. L’impegno dell’amministrazione è stato tanto in questi anni nella cura della zona posta all’ingresso del sentiero 10, meta durante tutto l’anno di tanti appassionati desiderosi di una bella camminata nel verde e nel silenzio dei boschi, avviando per questo le prime azioni di miglioramento. Ora dispiace davvero dover constatare tale episodio che offende un bene di tutti». Il Comune ha subito provveduto a delimitare adeguatamente la piccola area, avviando le pratiche per la necessaria bonifica secondo le modalità di legge attraverso ditte specializzate, il cui costo ricadrà naturalmente sull’amministrazione: «Cioè su tutti i luvinatesi che vorrebbero vedere spesi questi soldi non certo per azioni di questo tipo – prosegue Boriani -. Il fenomeno da “pendolarismo da spazzatura” appare in crescita. Come già segnalavamo in passato, la Polizia locale è sempre all´erta e l´operatore ecologico raccoglie ogni giorno sacchi o materiale di vario genere. Assistiamo ad una disaffezione al bene comune, con costi alti per gli enti locali e relativi danni per l´ambiente, cui dobbiamo rispondere con un impegno e una vigilanza di tutti».TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.