Il Varese affossa il Milan
Grande reazione dei biancorossi che, dopo un primo tempo di sofferenza, sfruttano la superiorità numerica e ribaltano il risultato con la doppietta di Furlan (2-1)
La Primavera del Varese concede il bis e batte il Milan anche nella sfida di ritorno: il 2-1 maturato sul campo di Gavirate permette ai biancorossi di restare in vetta alla classifica (a quota 33 punti) e di staccare i rossoneri di ben 13 lunghezze. Un successo molto importante soprattutto per come è maturato: dopo un primo tempo tutto di marca rossonera, i biancorossi hanno saputo reagire e ribaltare il risultato, grazie anche alla superiorità numerica dovuta all’espulsione di Fossati nel finale della prima frazione.

Dagli spogliatoi il Varese rientra con convinzione, forte della possibilità di giocare con un uomo in
più per 45′. Dopo i tentativi di Ferreira (5′) e Scialpi (7′), contenuti da Di Fabio, Devis Mangia azzecca la mossa vincente: al 9′ il tecnico varesino decide di cambiare, togliendo uno stremato Maio e inserendo Lazaar in fascia sinistra, con Furlan spostato in attacco. Al 12′ è proprio il numero 7 a conquistare, al limite dell’area, la punizione da cui nasce il gol del pari: Scialpi trova uno spiraglio nella barriera, sulla ribattuta di Di Fabio è lo stesso Furlan a piombare come un falco (nella foto di Fabrizio Riboni) e infilare la porta rossonera. I biancorossi non si accontentano: al 21′ Wagner vince un rimpallo che finisce sui piedi di Toninelli, il cui diagonale potente dal vertice destro non trova l’angolino opposto per centimetri. Il gol vittoria è nell’aria e la gioia biancorossa esplode al 28′, quando Wagner mette dentro dalla bandierina di destra e nel mucchio Pasini anticipa tutti con una mano. E’ l’assistente a segnalare il tocco di mano al direttore di gara, che concede la massima punizione: dal dischetto si presenta Furlan che spiazza Di Fabio e festeggia al meglio la fascia da capitano affidatagli proprio in occasione della gara contro la sua ex squadra. La partita di fatto si chiude qui, con il Milan che non riesce più a rendersi pericoloso dalle parti di Micai e il Varese che guadagna altri due punti sull’Atalanta, fermata sul 2-2 dal Chievo.

A fine partita Devis Mangia sprizza felicità per l’impresa dei suoi: “I miei ragazzi si meritano questo successo e un giorno potranno ricordarsi di aver battuto due volte il Milan. E’ stata una vittoria sofferta: sicuramente è stato più facile giocare contro i rossoneri all’andata quando nessuno ci conosceva. Oggi invece volevano fare a tutti i costi risultato contro la capolista e ci hanno messo in difficoltà: nel primo tempo abbiamo pensato troppo, poi siamo riusciti a scuoterci giocando più liberi e sereni. La superiorità numerica ha influito sull’andamento della gara, sicuramente, ma è l’atteggiamento che è cambiato: dopo un primo tempo troppo remissivo nella seconda frazione abbiamo giocato da Varese. Miglioriamo partita dopo partita, e il nostro obiettivo è continuare a farlo”. Per la prima volta in stagione ha provato Furlan in attacco, e la mossa ha ripagato: “Come ha detto qualche giorno fa Ranieri ci vuole anche un po’ di culo: ho tentato questa mossa e l’ho azzeccata”. Visti gli ottimi risultati ottenuti fin qui, l’obiettivo è chiudere il campionato al primo posto? “No, l’unico obiettivo, adesso, è il Cittadella”.
Varese-Milan 2-1 (0-1)
Marcatori: Fossati (M) al 25′ pt su rigore, Furlan (V) al 12′ st, Furlan (V) al 28′ st su rigore.
Varese (4-4-2): Micai; Toninelli, Miceli, Bianchetti, Marchi; Furlan, Scialpi (Barberis dal 18′ st), Wagner (Capriolo dal 44′ st), Ferreira; Maio (Lazaar dal 9′ st), De Luca.
A disposizione: Belenzier, Samba, Serrano, Krasniqi. All. Mangia.
A disposizione: Belenzier, Samba, Serrano, Krasniqi. All. Mangia.
Milan (4-4-2): Di Fabio; Ghiringhelli, Pasini, Albertazzi, De Vito; De Sciglio, Fossati, Bertoni, Desole (Palibrk dal 33′ st); Verdi (Ganz dal 16′ st), Beretta (Cogliati dal 41′ st).
A disposizione: Paleari, Sampirisi, Hottor, Ely. All. Stroppa.
A disposizione: Paleari, Sampirisi, Hottor, Ely. All. Stroppa.
Arbitro: Aversano di Treviso (Lotierzo di Napoli e Sgheiz di Como).
Note. Ammoniti: Bianchetti, Miceli, Scialpi e Marchi (V). Espulso: Fossati al 45′ pt per somma di ammonizioni. Angoli: 2-4; fuorigioco: 3-7; tiri (in porta): 10 (6) – 7 (1); falli: 24-17. Recupero: 1′ + 6′.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.