Iniziano i corsi di bagnino a Besozzo e Busto
Selezioni aperte a uomini e donne tra i 16 e i 63 anni; al termine si ottiene un'abilitazione professionale per piscine, acque interne e mare valida anche all'estero

I corsi, attraverso i quali si ottiene il brevetto professionale di "bagnino di salvataggio – assistente bagnanti", si terranno in due sedi a Besozzo e Busto Arsizio.
Le selezioni saranno gratuite e aperte a persone di ambo i sessi con età compresa tra i 16 e i 63 anni; quelle di Besozzo (centro sportivo Stadium) sono in programma alle 20,30 di mercoledì 26 gennaio mentre quelle di Busto (piscina Manara) si terranno martedì 1 febbraio dalle 21,15.
I corsi si articolano in diverse lezioni teoriche e pratiche in piscina, dove si insegneranno le diverse nuotate e le tecniche di salvataggio, unite a prove di voga e di arti marinaresche (sul lago Maggiore) e a esercitazioni di pronto soccorso e di rianimazione con l’assistenza di medici della Croce Rossa Italiana.
L’inizio delle lezioni è fissato per la settimana seguente alle prove di ammissione. Con l’esame finale, che si terrà davanti a una commissione presieduta da un Ufficiale della Guardia Costiera, si acquisisce un’abilitazione professionale valida per piscine, acque interne e mare, in Italia e all’estero, che consente di operare anche come Guardie Costiere Ausiliarie in collaborazione con le capitanerie di Porto e con la Protezione Civile.
In questa veste i bagnini della "Salvamento" svolgono attività di sorveglianza sulle spiagge balneabili marine e lacustri e di assistenza a manifestazioni sull’acqua e a gare di nuoto, vela e canottaggio.
Il brevetto, legalmente riconosciuto dai Ministeri competenti offre prospettive di lavoro nelle piscine pubbliche e private, nei villaggi turistici e negli impianti balneari al mare e sui nostri laghi.
L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Varese e dal Comune di Varese nell’ambito del "Progetto Acque Sicure" promosso durante l’estate anche con la divulgazione di prontuari per i bagnanti e per i natanti. Per informazioni ci si può rivolgere al numero 0332-520430.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.