Lo scambio Cellini-Alemao chiude il mercato del Varese
Doppio prestito con il Vicenza: a Masnago arriva un giovane brasiliano di scuola Santos oltre a due giovani per la primavera. Furlan girato al Monza in Prima Divisione, Pinto già a disposizione di Sannino
Si conclude con una partenza – in prestito – importante il calciomercato del Varese 1910: a lasciare la squadra allenata da Beppe Sannino è l’attaccante Marco Cellini che fino a fine giugno sarà un giocatore del Vicenza. In cambio, dai biancorossi veneti e sempe con la formula del prestito, arriva a Masnago una giovane seconda punta brasiliana, José Carlos Tofolo detto "Alemao" cresciuto nelle giovanili del Santos dove era considerato un grandissimo talento.
Un’operazione con cui il Varese alleggerisce il monte stipendi visto che Cellini era il giocatore più pagato della squadra ma, come noto, non è riuscito a far fruttare le proprie qualità nel 4-4-2 di Sannino con due sole reti all’attivo in campionato. Alemao – classe ’89 – di fatto diventa la terza punta al pari con "el Tanque" Pinto, il cileno che ha già iniziato ad allenarsi con i nuovi compagni (nella foto) e da oggi è a tutti gli effetti biancorosso, visto che il suo contratto è già stato depositato in Lega. Sulla carta i titolari restano dunque Ebagua e Neto Pereira ma in questo modo l’attacco biancorosso si completa con due giocatori dalle caratteristiche diverse.
La giornata conclusiva del calciomercato si era aperta con l’arrivo di due altri talenti giovani, che presumibilmente trovaranno posto innanzitutto nella formazione Primavera, capolista del proprio girone e in procinto di disputare il prestigioso torneo di Viareggio. Dall’Inter giunge a Varese il difensore spagnolo Jaime Serrano (classe ’93) mentre dal Milan ecco il talentuoso Marco Gaeta, centrocampista offensivo nato nel 1992 per cui è stata scelta la formula della comproprietà.
Sogliano ha infine perfezionato l’acquisto di metà del cartellino di Cristiano Ancora, un attaccante 25enne che sta ben figurando al Matera, squadra del girone C di Seconda divisione: fino al termine del campionato comunque Ancora rimarrà alla squadra lucana.
A concludere l’elenco dei movimenti ce n’è anche uno in uscita che riguarda Federico Furlan, cervello della Primavera di Mangia e in campo per qualche minuto anche in Serie B contro il Livorno; il centrocampista è stato infatti girato al Monza (raggiunge Gambadori) dove potrà fare esperienza in Prima Divisione.
Nessun arrivo infine per la difesa dove invece si attendeva qualche cambiamento dell’ultim’ora: rimane dunque in rosa Giuseppe Figliomeni, arrivato la scorsa estate dall’Arezzo ma poco utilizzato fino a questo momento. Figliomeni d’altra parte è giovane, può giocare si al centro sia in fascia destra e quindi è considerato un buon cambio per i vari Dos Santos, Pesoli e Pisano: si andrà avanti con lui, in caso di bisogno.
In entrata: Concas (c – dalla Ternana), Correa (c – dalla Lazio), Pinto (a – dall’Audax Italiano), Serrano (d – dall’Inter), Alemao (a – dal Vicenza), Gaeta (c – dal Milan).
In uscita: Café (p – al Brussel), Bergonsi (c – al Brussel), Buzzegoli (c – allo Spezia), Gambadori (c – al Monza), Coly (d – al Taranto), Furlan (c – al Monza), Eusepi (a – al Pavia), Mustacchio (c – al Vicenza), Cellini (a – al Vicenza).
QUI PRO PATRIA – Ripa se ne va e mezza società annuncia le dimissioni
LA PANORAMICA – Come cambia la Serie B
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.