Una grande festa con falò a Mustonate
Nel borgo rurale che si affaccia sul lago di Varese festeggiamenti in onore di Sant’Antonio
Già fervono i preparativi per il grande evento in onore di Sant’Antonio Abate presso il Borgo di Mustonate, uno degli angoli lombardi di maggior fascino; un antico e incantevole borgo rurale affacciato sul lago di Varese e con lo sfondo il Monte Rosa perennemente innevato.
Proprio qui domenica 16 gennaio torna la grande festa con falò in onore del santo eremita e abate, protettore di animali e “ragazze da marito”. Il programma, liturgico e di festa, prevede una veglia con benedizione, banchi enogastronomici, musica e l’immancabile coreografico falò di Sant’ Antonio presso il Padiglione dei prati di via Mottarone.
Un evento che ha riscosso un grande successo già l’anno scorso e che si presta a ripetersi a partire dalle ore 12 con il banco gastronomico con assaggi e curiosità. Si potranno trovare prodotti locali di alta qualità, realizzati e venduti direttamente dai produttori varesini, e fare degustazioni dei preziosi distillati e liquori Rossi d’Angera dopo aver gustato la grande risottata offerta dal Ristorante Tana d’Orso.
Si prosegue quindi la celebrazione con veglia di preghiera dedicata al “messaggio del santo” presso la deliziosa chiesetta di Sant’Antonio e Santa Caterina all’interno del Borgo.
Terminata la funzione la bellissima fiaccolata accompagnerà il pubblico verso il caratteristico Padiglione dei prati di Via Mottarone in cui è stato allestito uno dei più grandi e caratteristici falò che si possano immaginare e attorno al quale sarà possibile ascoltare la musica della Banda offerta dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Terminerà la festa una curiosa e divertente lotteria il cui ricavato andrà devoluto a favore delle campane della Chiesa di San Carlo Borromeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.