A scuola per imparare a lavorare la ceramica

Giovedi 24 febbraio con inizio alle ore 15.30 alla scuola C. Pedotti verrà inaugurazione della “Sala della Ceramica” e del relativo forno per la cottura

Giovedi 24 febbraio con inizio alle ore 15.30 la scuola C. Pedotti di Luvinate ospiterà un nuovo ed importante appuntamento: l’inaugurazione della “Sala della Ceramica” e del relativo forno per la cottura.

Si completa così l’ultimo tassello dell’ampliamento scolastico avviato dall’attuale Amministrazione che ha consentito in questi anni la realizzazione di un’ampia sala mensa e di una grande aula informatica all’avanguardia a livello tecnologico; spazi inaugurati in una partecipata e vivace festa il 30 maggio 2010 alla presenza di centinaia di famiglie e di luvinatesi. Mancava appunto la “Sala della Ceramica”: il forno è stato infatti collocato qualche settimana fa per essere poi testato -con successo- nei giorni scorsi dalle Insegnanti e dai volontari della Luart Luvinate Artisti.

Ora arriva il grande giorno: la Scuola di Luvinate, oltre ad offrire già numerose opportunità per una crescita completa ed armoniosa dei bambini, aggiungerà dunque questo nuovo importante strumento per sostenere la manualità e la laboriosità dei giovani utenti.

Ma non solo: nell’ala vecchia, a cura dell’associazione “LucaXsempre” è stato collocato un secondo forno –questa volta per la cottura di cibi- così da implementare la conoscenza sulle tematiche della buona e corretta alimentazione, facendo diventare i bambini “protagonisti e curatori”, con la guida delle Insegnanti, del proprio nutrimento.

All’evento, oltre ai piccoli alunni, parteciperanno i genitori, i volontari dell’Associazione “Luca per Sempre” e le donne della “Luart –Luvinate Artisti”, storica associazione luvinatese guidata dalla sig.ra Anacleta Serafin che da oltre trent’anni impegna ragazze e donne nella realizzazione di piccoli e preziosi manufatti di ceramica dipinti a mano. Il ricavato delle vendite è poi interamente devoluto a sostenere opere di beneficienza e di solidarietà soprattutto a sostegno della Scuola Materna e della Scuola Primaria.

“Proseguiamo il lavoro per una scuola di qualità capace di unire in modo originale –sottolinea il vicesindaco ed assessore alle Politiche educative Alessandro Boriani- la necessaria formazione di base con l’inglese e l’informatica alla possibilità di vivere ulteriori esperienze positive: sport, teatro, musica, coltivazione dell’orto, giornalino ed ora anche laboratori di ceramica e di piccola cucina. Lo facciamo grazie alla presenza di un corpo docenti assolutamente valido, al sostegno dell’Amministrazione e al protagonismo delle nostro realtà locali, come Luart, Centro Anziani e LucaXsempre, che ci aiutano a rendere più dinamico e vivace il nostro territorio”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.