Anche l’Anpi ricorda
E' stata una iniziativa originale e coraggiosa quella organizzata ieri sera da Anpi Varese: affrontare la ferita del giorno del Ricordo
E’ stata una iniziativa originale e coraggiosa quella organizzata ieri sera da Anpi Varese: affrontare la ferita del giorno del Ricordo, quello che da 6 anni ricorda le tragiche vicissitudini degli Italiani di Istria e Dalmazia.
Coraggiosa perchè, nella memoria dei profughi, la parola "partigiano" evoca non la liberazione di un popolo, come giustamente avviene in tutto il resto d’Italia, ma il tentativo di soppressione e l’allontamento dell’etnia italiana in quei luoghi. Ad affrontare lo spinoso argomento, con equilibrio, è stato il professor Antonio Orecchia, docente di Storia Contemporanea all’Università dell’Insubria, codadiuvato dallo storico Enzo La Forgia.
L’incontro, avvenuto nella sala Claudio Macchi della Coopuf, ha fatto giustizia anche a Varese di decenni in cui "non si è parlato di queste cose perchè non conveniva a nessuno", come onestamente è stato spiegato nel corso della serata che aveva proprio come domanda iniziale "perchè non se n’è parlato per 50 anni?". E ha affrontato con onestà un argomento che solo qualche anno fa sarebbe stato impossibile da affrontare da parte di chi non poteva pensare che i "partigiani" potessero avere un ruolo diverso da quello positivo dell’iconografia di tutto il resto d’Italia e di chi ha sempre vissuto gli esuli come dei "nostalgici del fascio", che invece anch’essi, a loro modo, hanno subito. L’incontro è stato un vero segno dei tempi: ora, la pacificazione e il ricordo sono possibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.