Anche Manifattura Cittadina si illumina di meno
L'appello per il 18 febbraio è raccolto anche dall'associazione bustocca, che invita anche i suoi alla prima "Critical mass" dell'inverno
«Che fine hanno fatto l’Energy Manger e il Piano Energetico Comunale, per la riduzione dei consumi e l’incremento della quota proveniente da fonti rinnovabili? Dove si è cacciato il Piano dell’illuminazione, per la riduzione dell’inquinamento luminoso, dei consumi energetici legati all’illuminazione pubblica e al miglioramento della sicurezza stradale? Perché la nostra Amministrazione continua a rinviare l’adozione di strumenti obbligatori per legge e che darebbero un segnale concreto anche a Busto Arsizio per invertire la rotta su consumi energetici e ridurre l’impronta ecologica? Nell’attesa che chi ci amministra faccia la sua parte, noi non manchiamo di fare la nostra.». Comincia così l’invito di l’associazione Manifattura cittadina alla manifestazione M’Illumino di meno, che si svolgerà il 18 febbraio alle 18.
«E poiché sappiamo che il miglioramento dell’ambiente passa anche attraverso il cambiamento degli stili di vita, e ci piacciono le cose semplici, come la luce di una candela, per il 18 di febbraio vi invitiamo, come noi, ad aderire all’iniziativa di Caterpillar (Radio2) “M’illumino di meno”: venerdì 18 febbraio alle ore 18.00 simbolicamente spegniamo tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili».
L’appello è rivolto a cttadini, associazioni, parrocchie, esercizi commerciali, imprese, istituzioni cittadine. Con cena a lume di candela, spegnimento della televisione, e proposta di ritornare dal lavoro in bicicletta: «Così, già che ci siamo, partecipiamo alla Critical Mass che dopo l’inverno, proprio in occasione di “M’Illumino di meno”, torna alle 18 dal piazzale delle Poste».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.