Boragno continua la sua “esplorazione” del rapporto Stato-mafia
"Il Patto" e "Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino" i titoli dei libri che saranno presentati dagli autori l'11 e il 15 febbraio prossimi
Si completa alla Libreria Boragno di Busto Arsizio un ciclo di incontri dedicato ai temi della criminalità organizzata e dei suoi ambigui rapporti con lo Stato.
Dopo “Primo sangue” di Aldo Pecora, sull’omicidio del giudice Scopelliti, e “La convergenza” di Nando Dalla Chiesa, la Galleria Boragno di via Milano 4 ospita le presentazioni di altri due libri sull’argomento: “Il Patto” di Nicola Biondo e Sigfrido Ranucci e “Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino” di Giorgio Bongiovanni e Lorenzo Baldo.
Venerdì 11 febbraio, a partire dalle 21, Nicola Biondo sarà in sala per presentare il suo libro “Il Patto”, pubblicato da Chiarelettere nel gennaio 2010 con una prefazione di Marco Travaglio: un’inchiesta sul tema della presunta trattativa tra Stato e mafia degli anni Novanta, recentemente tornato agli onori della cronaca grazie alle rivelazioni del figlio di Vito Ciancimino. La trattazione di Biondo e Ranucci si avvale della testimonianza inedita di Luigi Ilardo, un infiltrato le cui rivelazioni sono state alla base del processo a carico dell’ex capo del Sisde e del Ros, Mario Mori. La presentazione sarà condotta da Silvano De Prospo, giornalista di Radio Missione Francescana.
Martedì 15 febbraio, ancora una volta alle 21, sarà invece il turno di Lorenzo Baldo e Giorgio Bongiovanni, autori del recentissimo “Gli ultimi giorni di Paolo Borsellino” uscito per Aliberti Editore nel 2010, che ripercorre la storia dell’attentato di via D’Amelio ricostruendo alcuni momenti chiave della vita del giudice e della sua tragica, e ancora misteriosa, scomparsa. Per l’occasione sarà presente in Galleria anche Salvatore Borsellino, fratello minore del magistrato e fondatore del “Movimento delle agende rosse”. L’introduzione sarà a cura di Massimiliano Di Giovanni.
Entrambe le serate sono a ingresso libero; al termine degli incontri gli autori saranno disponibili per rispondere alle domande del pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.