Debiti Pmi: ancora sei mesi di ossigeno
Via libera da Governo, Abi e Confindustria alla proroga per soccorrere le aziende in difficoltà. FIM Credit pronta ad affiancare con la propria competenza qualsiasi tipo di impresa
Si allunga di altri sei mesi la moratoria sul rimborso dei prestiti concessa alle piccole e medie imprese. Il via libera è arrivato dopo l’incontro tra governo, Abi, Confindustria e Rete imprese Italia. Sei mesi di tempo in più, dunque, fino al 31 luglio prossimo, per una boccata d’ossigeno che ha già portato benefici a molte aziende: in 190mila, dal 2009 a oggi, hanno già chiesto la sospensione dei debiti, per un valore pari a 56 miliardi di euro.
Nell’intesa, oltre alla moratoria sui debiti, spicca anche la possibilità di allungamento dei mutui fino a un massimo di due o tre anni per quelle aziende che avevano già ottenuto una sospensione.
Importante anche l’impegno richiesto alle banche: potranno mettere a disposizione delle imprese strumenti per gestire il rischio di tasso, nel caso di finanziamenti per i quali si propone l’allungamento del piano di ammortamento. Ma le banche sono chiamate anche a sostenere il rafforzamento patrimoniale di quelle imprese che hanno già agganciato la ripresa.
Si tratta di “uno strumento che non è stato adottato in nessun altro paese europeo” – ha sottolineato il presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari.
Le occasioni per lasciarsi la crisi alle spalle non mancano.
FIM Credit, anche in questo caso, è pronta ad affiancare con la propria competenza qualsiasi tipo di impresa. La nostra consulenza vi permetterà di individuare la soluzione che meglio si addice alla vostra azienda e di poter sfruttare al massimo i benefici del nuovo accordo.
Per maggiori informazioni:
FIM Credit Mediatori Creditizi S.r.l.- Via Bizzozero,11 – Varese
Tel.+39 0332.235 113
www.fimcredit.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.