Guerra delle tessere: la Fabi smentisce i “dissidenti”
La segreteria del sindacato autonomo dei bancari ammette una perdita minore (260 tesserati), rispetto a quanto dichiarato dai dirigenti della Fiba Cisl (600). Ferri: «Alla Fabi la democrazia è di casa, il nostro consenso è legittimo perché arriva dal congresso»

Il segretario provinciale, Pier Paolo Ferri, ha dalla sua parte i numeri che, nonostante quella perdita, gli consegnano il primato sul territorio: su 3.900 bancari che popolano la provincia di Varese, il 50% è iscritto al suo sindacato. Il rimanente se lo dividono le altre 7 sigle sindacali, tra cui c’è anche “l’avversaria” Fiba-Cisl.
Mentre parla, Ferri ha al suo fianco i sette componenti della segreteria provinciale, eletti durante l’ultimo congresso nel novembre di due anni fa. «Le cadreghe – continua il segretario – non sono una questione di casa Fabi, quanto di coloro che non avendo ricevuto consensi sufficienti durante il congresso, hanno pensato bene di cercarlo altrove». La stoccata è diretta a Filippo Pinzone, uno dei dirigenti "dissidenti" della Fabi, approdato nella segreteria provinciale della Fiba-Cisl. «La nuova segreteria – precisa Ferri – è stata eletta dal consiglio direttivo provinciale, formato da 35 persone, votate ed elette legittimamente dai 120 delegati che hanno partecipato al congresso provinciale, a loro volta nominati grandi elettori dalla base. Democrazia, trasparenza e autonomia dalla politica sono le caratteristiche della nostra organizzazione. Non è un caso che a livello nazionale possiamo contare su oltre 100 mila iscritti».
Della segreteria provinciale fanno parte tre dirigenti della vecchia guardia, cioè in carica da dieci anni: Pier Paolo Ferri (pensionati), segretario coordinatore, Paolo Hénin (Ubi Banca), segretario coordinatore aggiunto, Carlo Fontana (BPM), segretario. Insieme a loro sono stati eletti cinque nuovi componenti: Rosalina Di Spirito (Banca Popolare di Bergamo), segretario, Andrea Magni (Intesa San Paolo), segretario, Alberto Mostacciuolo (Unicredit), aiuto segretario amministrativo, Camillo Santini (Intesa San Paolo), segretario, Roberto Tenti (Banca Popolare di Bergamo), segretario amministrativo. «La Fabi provinciale – conclude Hénin che, insieme a Ferri, fa anche parte del comitato direttivo centrale – puo’ contare su 85 dirigenti sindacali, 50 rappresentanze aziendali e una presenza capillare sul territorio. Noi non siamo concentrati sul potere, ma sugli interessi dei lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.