In sciopero della fame contro la terza pista
Jimmy Pasin lo farà l'8 febbraio, nel giorno in cui a Malpensa si discute sul Contratto di servizio. "Progetti calati dall'alto, chi dovrebbe garantire il confronto non lo fa"
Sarà un gesto fatto in solitaria, quello di Jimmy Pasin: un giorno intero (l’8 febbraio) di sciopero della fame e in contemporanea un viaggio a piedi da Somma Lombardo fino all’aeroporto, per attrarre l’attenzione sul progetto della terza pista.

"Farò una giornata intera di sciopero della fame perchè si renda finalmente pubblica la questione, si facciano conoscere i progetti che vanno avanti. E nella stessa giornata andrò a piedi a Malpensa, dalla piazza del Comune a Somma Lombardo. Non è una manifestazione, ma un gesto solitario, sperando che porti ad una apertura delle amministrazioni pubbliche, perché comincino a divulgare i progetti, far capire cosa si sta facendo, fare assemblee pubbliche per illustrare le diverse posizioni".
Pasin è molto critico sulla terza pista, ma con un approccio particolare, molto economico, attraverso l’analisi dei dati, compresi i costi delle infrastrutture (pagate da cittadini) esterne all’aeroporto. Anche all’interno del suo partito, il Pd, ha chiesto un dibattito più aperto sul tema di Malpensa. Da qualche mese cura -oltre ad un blog personale – anche una pagina Facebook, "Conoscendo Malpensa", in cui si portano dati – soprattutto economici – sul sistema aeroportuale ma anche sul territorio: "Al di là del rumore e dell’inquinamento degli aerei, si pensi solo quale è l’impatto sul traffico, sulle strade". E anche oggi punta il dito sull’aspetto economico: perché il Contratto di Programma non è un progetto definitivo (come ha precisato Sea), ma prevede l’aumento delle tariffe aeroportuali – che ricadranno anche sui viaggiatori e su chi opera in aeroporto – ed "è fatto prescindendo dalla Valutazione d’Impatto Ambientale sull’opera". Insomma, si va avanti dando per scontato che comunque la terza pista sia necessaria e sia compatibile con il territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.