Luino commemora le vittime delle foibe
Il sindaco Andrea Pellicini ha presieduto la cerimonia affiancato dalla presidente varesina dell'associazione Venezia Giulia e Dalmazia
Anche a Luino è stato celebrato il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per non dimenticare quanti persero la vita durante o subito dopo la seconda guerra mondiale durante gli eccidi perpetrati per motivi etnici e politici ai danni della popolazione italiana di Istria, Venezia Giulia e Dalmazia.
La cerimonia di commemorazione è avvenuta questa domenica mattina alla presenza del sindaco di Luino Andrea Pellicini e dell’avvocato Sissy Corsi, presidente del Comitato provinciale di Varese dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, i quali hanno deposto una targa nel giardino innanzi il Palazzo Comunale di piazza Crivelli Serbelloni. Molte le autorità presenti, sindaci della zona, consiglieri comunali e provinciali e rappresentanze della Guardia di finanza, della Polizia e dei Carabinieri.
“L’orrore delle Foibe va ricordato – ha dichiarato il sindaco Andrea Pellicini – Questa atroce pagina della nostra storia nazionale non va dimenticata e grazie al Giorno del Ricordo ne potremo sempre rinnovare e conservare la memoria. Oggi abbiamo onorato la memoria dei martiri delle Foibe e di tutti gli esuli del confine orientale che furono costretti, da un giorno all’altro, a lasciare le proprie case e i propri beni con la consapevolezza di non farvi più ritorno. L’unica loro colpa era quella di essere italiani. Ora abbiamo il dovere di ricordare, non per alimentare antichi rancori, ma per ricreare, come ha auspicato il Presidente Napolitano, quello spirito di fratellanza e di collaborazione tra popoli di diverse nazionalità in una grande Europa”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.